Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro,13 Novembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella sessione di lunedì, in un ambiente altrimenti tranquillo, abbiamo visto l’EUR/USD scendere. Vedo che ora, comunque, ci troviamo sul livello 1,27, un’area che aveva già attirato la mia attenzione. Per questo andrò short su questa coppia se dovessimo scendere sotto 1,27 su una candela a 4 ore.

Questo livello era a giugno una resistenza, mentre ora offre supporto. Mi sembra inoltre che sia il fondo del supporto “e” che questo inizi a 1,28 o giù di lì. Ora che siamo arrivati proprio alla fine, e dato che la candela giornaliera di lunedì sembra un po’ una shooting star, sospetto una discesa.

Se riuscissimo ad oltrepassare il livello 1,270, sospetto che in tempi relativamente brevi arriveremmo a 1,25. In questo momento ovviamente non si può guardare più in la di così, ma ogni mossa ulteriormente ribassista molto probabilmente tenterebbe di raggiungere la maniglia a 1,20.

I problemi dell’Europa non hanno fine

I tassi d’interesse sui bond spagnoli stanno salendo di nuovo, il che mostra senza incertezze che le persone mostrano sempre meno fiducia nella Spagna, un’economia molto più grande di quella greca; diciamocelo: sembra che i greci possano continuare così per sempre. Vi immaginate se la Spagna si trovasse improvvisamente a rischiare la bancarotta ogni mese? Non c’è bisogno di dire che sarebbe un vero disastro.

A parità di condizioni, il fatto che la Germania stia rallentando e entrando in recessione, sebbene sia di piccola entità, per quanto riguarda l’Euro è senza dubbio uno dei segnali più ribassisti che ho sentito negli ultimi tempi. Ecco perché sull’Euro sono addirittura più negativo di prima. Se arrivassimo ben al di sotto di 1,27 venderei la coppia EuroDollaro, e farei lo stesso sui bilanci, andando avanti, dato che credo che potremmo scendere ancora di più. Utilizzerò comunque stop relativamente stretti, dato che ogni tanto arriva una zaffata d’oppio per la moneta unica.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 13 Novembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate