Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 22 Novembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’EUR/USD ha trascorso la maggior parte della sessione di mercoledì in caduta, prima di rimbalzare verso l’alto a fine sessione, formando un bel martello, basato sul rimbalzo dalla media mobile singola a 200 sul grafico giornaliero, così come sulle zone di supporto e resistenza rispettivamente a 1,27 e 1,28. Quest’area, ovviamente dal momento in cui vi abbiamo rimbalzato sopra, è ora un supporto.

Con questa congiunzione di eventi, sebbene sul lungo termine sia molto negativo sull’Euro, devo ammettere che il mercato sembra pronto a saltare. Ecco perché ritengo che stiamo rientrando nella precedente zona di consolidamento tra il livello 1,28 e la maniglia 1,3150. Tenendolo bene a mente, è molto probabile che continuiamo verso l’alto, e se rompessimo la cima del martello di ieri considererei la possibilità di andare long.

Rischio di news e festività importanti

Guardando a breve termine, oggi c’è il Ringraziamento per cui preoccuparsi, e anche la sessione di venerdì vedrà un basso volume di scambi. Per questo il mercato delle valute potrebbe essere un po’ teso nelle prossime 48 ore, ma il segnale vero sarà la reazione di lunedì. Questo ci permetterà di confrontarci non solo con la più importante festività in Nord America, ma anche col weekend e col rischio di potenziali notizie da prima pagina.

Guardando a questo grafico, devo però ammettere che una rottura dei picchi della sessione di mercoledì sarebbe un segnale d’acquisto. Se succedesse, allora, dovendo stare sul mercato, vorrei certamente essere dalla parte di chi va long.

Sembra ironico, ma una delle cose che potrebbero salvare il Dollaro è la caduta degli Stati Uniti per il cosiddetto “precipizio fiscale”. Se questo accadesse, c’è una buona possibilità che parecchi fondi vengano ammassati nel tesoro statunitense, e proprio per questo vedremmo una corsa all’USD. Nella fattispecie, acvremo meno dollari nel mercato, dato che il governo spenderà meno. Dunque, non solo assisteremo ad una corsa al tesoro, ma anche all'equilibrio tra domanda e offerta. Tutto ciò, però, non verrà raggiunto nelle prossime settimane, ma da' al mercato una possibilità reale di tornare verso la cima dell’area di consolidamento, e sembra avere anche molto tempo per farlo.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 22 Novembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate