Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 23 Novembre 2012

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Con gli americani tagliati fuori dalle vacanze, l’EUR/USD è leggermente salito nella sessione di giovedì. Ancora più importante, per la seconda sessione di fila il livello 1,28 si è mostrato un buon supporto, e credo che stiamo rientrando ora nella precedente area di consolidamento, che corre fino al livello 1,3150.

Se avete letto i miei articoli, saprete che sono molto ribassista sull’Euro sul lungo periodo, ma non posso andare contro quello che il grafico mi sta dicendo proprio ora. Questo, infatti, suggerisce che vedremo un aumento del rilascio dell’Euro a breve termine, e dunque non andrei short su questa coppia proprio ora.

Vedo un supporto notevole nell’area tra 1,27 e 1,28, e il fatto che mentre parliamo la media mobile semplice a 200 giorni stia fendendo proprio quell’area, questo dovrebbe offrire andando avanti, un buon supporto, e dunque credo che la attuale salita della coppia EuroDollaro abbia senso.

News

Credo che il peggior nemico dell’Euro, al momento, siano le news. Di tanto in tanto non saranno capite, e saranno dannose per il valore dell’Euro in generale. È ironico che il “precipizio fiscale” degli Stati Uniti potrebbe gettare al Dollaro USA un’ancora di salvataggio, dato che se cadessero da questo precipizio le persone si butterebbero sul mercato del titoli di stato statunitensi. In modo tortuoso è una logica un po’ perversa, ma le persone acquistano il USD quando le cose vanno male. Pensate alla crisi immobiliare del 2008, il cui epicentro furono proprio gli Stati uniti: eppure il Dollaro targato USA venne acquistato a palate. Ritengo che in questa situazione tutto ciò stia per verificarsi di nuovo (nota a margine, sto iniziando a leggere analisi molto interessanti col come la Federal Housing Administration dovrà anch’essa essere salvata dallo stato, e potrebbe essere molto peggio di Freddie and Fannie).

Detto questo, prenderò il mercato dal lato long per le prossime sessioni, anche sapendo che il livello 1,30 potrebbe mostrare qualche resistenza. La verità è dura: i grafici non mentono, il prezzo è il re, e ai mercati non importa ciò che penso io. Non dimenticandolo, andrò long sull’Euro per qualche sessione.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 23 Novembre

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate