Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 27 Novembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’EUR/USD ha avuto lunedì una sessione relativamente tranquilla, grazie alla maggiore liquidità dei mercati al ritorno dei trader dalla festività del ringraziamento (negli USA) della scorsa settimana. In qualche modo il mercato è sceso, trovando però supporto sul livello 1,2950, e sembra ora che l’Euro sia tutto sommato comodo sull’1,30.

Questa candela ha la forma di un martello, e dunque sembra che 1,30, andando avanti, verrà offerto. Se però rompessimo la base del martello, questo suggerirebbe una formazione “ad impiccato”, decisamente ribassista. Come tutti voi saprete, non amo l’Euro, ma devo ammettere che la ferocia di questa ascesa mi ha colpito. Guardando ai grafici, vedo una resistenza significativa a 1,3150, e ritengo che il mercato voglia provare a raggiungerla.

È ironico il fatto che una delle cose che potrebbero mandare l’Euro fuori strada sia il mancato raggiungimento, negli USA, di un accordo sulle discussioni sul “precipizio fiscale”. In una svolta logica, i trader si troverebbero a correre per la sicurezza dell’USD, anche se l’economia statunitense sarebbe colpita.

“Terra di nessuno”

Personalmente, non sono interessato ad andare long o short su questo mercato a questo punto, essendo più o meno a metà tra la cima e il fondo di un’area di consolidamento. Se dovessi scegliere una direzione, sarei molto più interessato ad andare short più ci avviciniamo alla maniglia a 1,31. Nelle vicinanze dovremmo infatti vedere l’entrata sul mercato della resistenza, che dovrebbe causare una decente opportunità di vendita.

Se però il congresso statunitense si riunisse per risolvere i temi fiscali che si trova davanti, allora potremmo assistere ad una vera corsa “risk on”, che dovrebbe mandare la coppia sul livello 1,3150 senza troppe difficoltà. In un senso un po’ tortuoso, il futuro della coppia è nelle mani del congresso più che in quelle di chiunque altro. Detto ciò, mi aspetto che la volatilità prosegua.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 27 Novembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate