Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/JPY: Analisi Tecnica-07 Novembre

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella sessione di martedì, l’EUR/JPY ha continuato a sgobbare a livello 103, per provare a proseguire nel suo slancio verso l’alto. La sessione è iniziata con una caduta in basso, ma una risalita a fine giornata ci ha fatto intendere che il livello 103 è ancora un supporto valido per i mercati. La coppia EuroYen sembra in attesa di qualcosa per dare nuovo impeto alla propensione al rischio, ed è probabile che ce l’abbia, viste le elezioni presidenziali negli Stati uniti.

La storia della coppia ci parla di propensione al rischio, e ora portiamo anche il peso della politica monetaria della Bank of Japan. Dopotutto, la BoJ ha lavorato duro per abbassare il valore dello Yen contro qualsiasi valuta, Euro incluso.

Nelle immediate vicinanze questa coppia ha una solida base di supporto fino al livello 102. Se questo livello dovesse cedere ai venditori, l’EUR/JPY potrebbe davvero accelerare la discesa. Potrebbe inoltre essere questa coppia il segnale che ci dirà dove si dirigeranno gli altri mercati. La reazione si vedrà probabilmente durante la sessione europea, ma i mercati potrebbero anche trovare una definizione quando l’America tornerà online.

Divisi?

Se le elezioni mostrassero gli USA di nuovo divisi per quanto riguarda il governo, potremmo correre verso un precipizio fiscale. Non c’è nulla che indichi una precisa volontà dei gruppi di governo statunitensi a lavorare insieme, e dunque ci sarà la possibilità di un’importante movimento “risk off” molto, molto presto. Ecco perché, se anche vedessimo un incremento dei prezzi, andando avanti starei molto attento.

Le ultime mosse ad ogni modo suggeriscono che il sentiero della minore resistenza sia più in alto. Ecco perché c’è una possibilità reale di tornare a vedere la maniglia a 105 prima che tutto sia archiviato. La rottura del picco della candela di martedì aprirebbe alla possibilità di tale mossa, ma entrerò in questo trade con stop molto stretti, ed è solo questione di tempo prima che qualcuno chieda “e ora...?”

Grafico Giornaliero EUR/JPY 07 Novembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate