Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

GBP/USD: Analisi Tecnica-02 Novembre

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Con l’accelerazione del trend positivo che ha portato fino al livello 1,6150, la coppia GBP/USD ha iniziato in salita la sessione di giovedì, per poi subire però a fine sessione un pullback significativo e grosse perdite nel giro di poco.

La candela che ne è uscita è una shooting star, in un’area intorno al livello 1,6150, che sta mostrando nell’ultimo periodo una seria resistenza. Detto ciò, ritengo che in questa coppia si stia insinuando una certa resistenza, sebbene rimanga decisamente ottimista sul lungo periodo.

Guardando avanti, i dati del Nonfarm Payroll (occupazione non agricola) saranno rilasciati intorno a fine giornata, e avranno al solito un grande effetto non solo sulla coppia, ma sui mercati Forex in generale. Questi dati sull’occupazione saranno particolarmente critici: potrebbero essere una delle ultime cose che gli elettori vedranno prima di scegliere il nuovo Presidente degli Stati Uniti. Ecco perché è probabile che le mosse che seguiranno possano essere un tantino esagerate.

Shooting star

È indubbio che uno dei segnali che preferisco sia la shooting star, che nel caso sia allineata con una resistenza significativa (l’abbiamo visto) si trasforma in un bel segnale di vendita. Tuttavia, non credo che questo sia necessariamente l’inizio di un importante crollo della coppia; ritengo piuttosto che sarà vista come un’opportunità per acquistare il GBP “in saldo”.

Finché le banche centrali avranno opinioni diametralmente opposte su ulteriori allentamenti monetari, gli Stati Uniti perderanno in favore del Regno Unito. La Federal Reserve è ben intenzionata a proseguire con l’allentamento, ed ha messo una “tabella di marcia illimitata” sul periodo più o meno lungo in cui continuerà ad espandere i propri bilanci. Sta quindi in pratica stampando USD come aria fritta per poi buttarli immediatamente nel circuito economico.

Ritengo che il pullback che al momento sembra probabile non avrà durata. Al primo segnale di supporto non esiterei quindi a tornare ad acquistare il GBP. Nel frattempo venderei ad una rottura del minimi della shooting star per un guadagno a breve termine.

 Grafico Giornaliero GBP/USD 02 Novembre 2012

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate