Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 03 Dicembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’EUR/USD ha passato la maggior parte della sessione di venerdì in recupero, perdendo però una parte di quanto aveva guadagnato al passaggio al di sopra di 1,30. Ciò che ritengo davvero interessante di questa candela e che è la seconda shooting star di fila, il che di norma è un cattivo presagio. Il martello di venerdì, ad ogni modo, ha invece mostrato supporto. La coppia sembra al momento molto stretta, e probabilmente ci sarà un qualche tipo di rottura o mossa significativa nel giro di poco.

Il fatto che ci siano problemi nell’aumentare o salire velocemente ha un senso, dato dalle tante preoccupazioni che aleggiano nell’aria. Il precipizio fiscale statunitense su una sponda dell’Atlantico, e la crisi del debito europeo sull’altra. La coppia, di recente, si è fatta guidare dai titoli di giornale, esacerbata solo dal fatto che l’Europa non ha ancora trovato nulla, e sembra che l’America non si stia neanche minimamente avvicinando ad una soluzione.

1.30 continuerà ad essere l’epicentro

Ritengo che 1,30 continuerà ad essere l’epicentro finché non vedremo mosse decisive del Congresso degli Stati Uniti. È parecchio improbabile che l’Europa trovi una soluzione permanente alla crisi in tempi brevi, e il mercato, è ovvio, lo sa. Infatti, in qualche strana maniera, il mercato si è arreso: dopotutto, gli interessi sui bond di Spagna, Grecia e Italia sono tutti in caduta. Ritengo che il motivo sia la presenza della BCE dietro questi paesi, e la disponibilità ad aiutarli finanziariamente in caso di necessità.

Guardando al grafico, che mi aspetto sia utilizzato da trader a breve termine, molto probabilmente continueremo a rimbalzare tra il livello 1,3050 e la maniglia a 1,29. Tenendo tutto ciò a mente, sto tentando di scambiare sui grafici a breve termine come quello su un intervallo di un’ora, vendendo al raggiungimento del picco sul range e comprando ai minimi.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 03 Dicembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate