Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 05 Dicembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La sessione di martedì ha visto un EUR/USD in salita, con la coppia che (sbuffando) avanza verso il livello 1,3150. L’area è la cima di un’ampia area di consolidamento, e credo dunque che potrebbe attenderci un po’ di resistenza, al cui segnale è più che probabile che la coppia si avvii verso un pullback.

Ad ora ci sono svariati elementi che avanzano, il più importante dei quali nei prossimi giorni sarà la decisione della BCE. O meglio, non la decisione, ma la conferenza stampa dopo il meeting, sarà scansionata dai trader di tutto il mondo. A tutto ciò vanno aggiunte le negoziazioni sul cosiddetto “precipizio fiscale” a Washington DC, che sembrano andare piuttosto male. Se non si riuscisse ad ottenere alcun tipo di accordo sul lato fiscale degli Stati Uniti, gli asset a rischio andranno in svendita in tutto il mondo. La coppia EUR/USD farà lo stesso.

Rischio di titoli da prima pagina

Al momento il rischio di titoli da prima pagina è molto forte, e sarà dunque parecchio difficile acquistare l'EuroDollaro con questo prezzo. Ritengo che alla fine andrà anche più in alto, ma dovremo vedere un qualche tipo di pullback per essere troppo entusiasti circa la possibilità di andare long all’istante. È tutto semplicemente “troppo, troppo vecchio”, e l’inseguimento del trade giusto è una delle maniere più veloci per perdere denaro su questo mercato.

Ritengo ad ogni modo che ci sia parecchio supporto sul livello 1,30, abbastanza per riprendere la coppia EUR/USD in caso di caduta. Ritengo che i compratori a quel punto si ritirerebbero, e vorrebbero acquistare un qualche tipo di azione di supporto nelle vicinanze. Stiamo comunque entrando in una delle parti meno liquide dell’anno, il che completa la realizzazione di un’opportunità perfetta affinché la coppia EuroDollaro vada fuori di testa come fece qualche anno fa: a dicembre 2008 si verificò infatti un movimento assolutamente ridicolo, basato sulla bassa liquidità. Potremmo vedere di nuovo qualcosa del genere. Ritengo che più ci inoltriamo nel mese di dicembre, più sarà pericoloso fare trading su questa coppia. Per essere imparziali, tuttavia, ritengo anche che nelle prossime sessioni assisteremo ad un pullback.

Grafico Giornaliero Eurodollaro 05 Dicembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate