Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 07 Dicembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella sessione di trading di giovedì, dopo la conferenza stampa della BCE, l’EUR/USD è crollato precipitosamente. Il Presidente della BCE, Mario Draghi, ha infatti suggerito la possibilità che nel consiglio di amministrazione stia aumentando il consenso per la necessità immediata di un tagli dei tassi all’interno dell’Unione Europea. Non c’è bisogno di dire che a questo punto molti trader si sono tirati indietro.

Se eliminassimo il differenziale dei tassi d’interesse su questa coppia, quello che dovremmo chiederci sarebbe: perché qualcuno dovrebbe volerla acquistare? Garantito, per quanto riguarda il differenziale nei tassi d’interesse la coppia è influenzata da pregiudizi lievemente rialzisti, che però diventeranno talmente lievi da non contare più nulla. Se le cose andassero così, potremmo assistere ad un cambiamento nella dinamica di questa coppia di valute.

1.30

Siamo riusciti nella sessione di trading di giovedì a portarci al di sotto della maniglia 1,30, certamente un segnale pesantemente ribassista. Vedo però supporto lungo tutto il sentiero che conduce alla maniglia a 1,29, e dunque non siamo ancora completamente collassati. Nondimeno, ritengo che tutto ciò sia solo un precursore di quanto succederà in futuro, specialmente se mettiamo sulla bilancia anche la possibilità di un fallimento dei negoziati sul precipizio fiscale negli Stati uniti, che potrebbe portare ad una vendita degli asset più rischiosi.

Ecco perché ho tirato fuori di nuovo la mia posizione ribassista su questa coppia, e onestamente devo ammettere di essere sorpreso dalla velocità con cui il mercato si è ribaltato. Vediamo una candela come questa apparire dal nulla, il che ci mostra esattamente quanto i trader saranno capricciosi. Se i rialzisti volessero liberarsi di questo trade velocemente, ovviamente, ben poco ci farebbe essere fiduciosi.

A causa di tutto ciò, sto vendendo tutti i recuperi in avanti fino alla rottura al di sopra della maniglia a 1,3150. Non inizierò di nuovo ad acquistare Euro finché non saremo al di sopra di questo livello. Se riuscissimo a rompere al di sotto della maniglia a 1,29, saremmo arrivati a concludere, com’è scontato, che rivisiteremo il livello 1,27,e forse anche altri livelli ancora più in basso.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 07 Dicembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate