Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 13 Dicembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Quella appena passata è stata una giornata produttiva e fruttuosa per l’EuroDollaro, con la moneta unica che ha guadagnato contro il Dollaro statunitense, sfruttando l’annuncio della Federal Reserve sull’espansione della propria politica monetaria anche in futuro. Avevamo già anticipato che la Federal Reserve avrebbe fatto qualcosa, ma il fatto che abbia ora deciso per sistemi metrici precisi come il tasso di disoccupazione da ai mercati una guida chiara sul modo in cui dovrebbero agire in futuro.

Detto ciò, lo USD ha perso valore contro la maggior parte delle valute al mondo. Certo, l’Euro non ha fatto eccezione durante questa sessione, e la coppia è stata sparata in alto. Stiamo comunque approcciando ora una resistenza significativa: le prossime sessioni dovrebbero dirci molto sul futuro della coppia.

Personalmente, non credo che romperemo al di sopra del livello 1,3150, e non sono comunque disposto a fare trading basandomi sulle supposizioni. Ho bisogno infatti di prove, e starò dunque a guardare per uno o due giorni per vedere cosa succede. Il mio segnale per iniziare a vendere sarà la presenza di candele dall’aspetto molto resistente intorno al livello 1,3150. Ritengo che, essenzialmente, stiamo al momento rimbalzando qui e lì in un’area di consolidamento, e che continueremo dunque a fare trading in questo modo.

Fascia di trading?

Sembra che il mercato stia impostando la fascia in cui si farà trading da ora alla fine dell’anno. Personalmente, vedo il livello 1,2900 come attuale fondo del mercato, e ci vorrà una pressione significativa per rompere al di sotto di quest’area. Il solo scenario che ritengo sia in grado di esercitare questa pressione tra ora e la fine dell’anno sarebbe il salto in aria del cosiddetto “precipizio fiscale” negli Stati Uniti. Quasi certamente questo scenario causerebbe una reazione istintiva negativa sugli asset a rischio in tutto il mondo, causando una svendita di questa valuta.

Non credo comunque che i compratori abbiano abbastanza forza da portare la coppia al di sopra del livello 1,3150. Se anche lo facessero, il precedente triangolo discendente, che ha formato questa barriera di resistenza, mi indica che i compratori, sopra quel livello, avranno molti problemi. Infatti, vedo parecchia resistenza lungo la strada che conduce a 1,3500. Ecco perché sarei molto restio ad acquistare questa coppia, quando stiamo per avviarci faticosamente all’interno del triangolo.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 13 Dicembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate