Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 14 Dicembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La coppia EuroDollaro ha continuato ad andare avanti e indietro nella sessione di giovedì, solamente per finire tristemente invariato. Man mano che ci avviciniamo al picco dell’ultima area di consolidamento, sarà sempre più difficile che gli acquirenti prendano il controllo. Ritengo che i negoziati che proseguono tra i leader del congresso continueranno a dominare anche i titoli dei giornali, e c’è sempre la possibilità di un ritorno verso l’idea che il Dollaro statunitense sia un “trade sicuro”.

Detto ciò, vorrei portare la vostra attenzione sul fatto che l’ultimo minimo era più alto di alcuni dei precedenti. Sembra che abbiamo messo un doppio minimo nell’area 1,29, e dunque ritengo che questa si avvii ad essere il minimo per il prossimo futuro. Al momento considero ancora il livello 1,3150 fin troppo resistente, ed esiterei ad acquistare questa coppia per tutto il percorso fino a questo livello, infatti ritengo che dovrebbe continuare ad offrire parecchia resistenza anche in futuro.

Rumoroso al di sopra

Vedo parecchio rumore anche al di sopra della maniglia 1,3150. Basandoci sul triangolo discendente che era al di sotto della maniglia 1,30 all’inizio dell’anno, è probabile che ci sia ancora parecchia resistenza fino a 1,3450 o giù di lì. Ecco perché preferisco fare trading su questa coppia EUR/USD in un intervallo limitato, e spero di farlo, nelle prossime settimane, se non mesi.

Ci stiamo avvicinando così tanto alla cima di questo intervallo, ed è anche venerdì, che credo potremmo vedere leggeri movimenti verso l’alto, che si affievoliranno a fine giornata mentre i trader tornano a casa per il weekend. Dopotutto, c’è un forte rischio di titoli da prima pagina, e nelle prossime sessioni i mercati dovrebbero iniziare a seccarsi. Tenendo a mente tutto ciò, i trader non sbaglierebbero se semplicemente evitassero di rischiare rompendo la prossima barriera. Ecco perché mi aspetto che a fine giornata ci siano opportunità di trading a breve termine che nel giorno a svanire è già una mossa in qualche modo sovra estesa.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 14 Dicembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate