Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 17 Dicembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La coppia EuroDollaro ha fatto bella mostra di se’ nella giornata di venerdì, riuscendo a chiudere al di sopra della resistenza a 1,3150. Garantito, abbiamo rotto di soli 15 pips, ma questo suggerisce la possibilità di salire ulteriormente sul lungo raggio. C’è però moltissimo rumore al di sopra, ed ecco perché non sono troppo entusiasta all’idea di andare long sulla coppia in questo momento. Ritengo che il meglio che si possa fare sia acquistare sui pullback, quando questi mostreranno segni di supporto andando avanti.

Sui pullback ritengo che inizieremo a vedere un mercato che andando avanti costruirà supporto per l’Euro, basandosi probabilmente più sulla Federal Reserve che su qualsiasi altra cosa. Dopotutto, la Fed ha dichiarato di voler espandere il proprio programma di riacquisto dei bond, così come altri scenari sul proprio piano di acquisto degli asset. Per quanto mi riguarda, una delle cose che risaltano è stato il fatto che abbiamo chiuso proprio in cima al range, il che è sempre un segnale rialzista.

La Federal Reserve e il Fiscal Cliff

Due tra i più importanti fattori che al momento guidano la coppia EuroDollaro sono la Federal Reserve ed il Fiscal Cliff. La Fed ha accettato di estendere il suo allentamento, il che significherà, ovviamente, più Dollari stampati. Per quanto riguarda l’acquisto di sempre più bond, l’organo dovrà solo gettare sempre più Dollari nel sistema, e, al contrario dell’ultima politica di allentamento, questa non sarà “sterilizzata”. In altre parole, si stanno stampando Dollari dal nulla.

L’altro fattore decisivo nel mercato rialzista che caratterizza questa coppia sarà il cosiddetto “precipizio fiscale”. Se i negoziati sul debito non andassero bene, questo potrebbe invertire tale mossa piuttosto rapidamente: i trader, infatti, scatterebbero verso asset più sicuri, i titoli di stato statunitensi. Ad ogni modo, finché sembrerà che le cose siano in qualche modo risolvibili, la coppia EUR/USD continuerà a salire. Sospetto che, alla fine, ogni svendita su questa coppia sarà solamente un’opportunità per acquistare. Dopotutto, il mercato ha costretto il Congresso ad agire già in passato, e temo che se non si metteranno d’accordo a breve i mercati lo faranno di nuovo. Com’è prevedibile, il Congresso può trovare un accordo all’improvviso, se costretto a farlo però. Detto ciò, sospetto che la caduta sarebbe solo una mossa a breve termine, che verrebbe invertita molto rapidamente.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 17 Dicembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate