Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 18 Dicembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La coppia EuroDollaro è rimasta abbastanza inattiva durante la sessione di lunedì, ma sarebbe bene notare che aveva già rotto al di sopra del livello 1,3150: avrebbe dunque senso assistere ad un’ampia mossa verso l’alto. La candela formatasi venerdì è una grande candela verde, e, ancora più importante, ha chiuso al di sopra della resistenza a 1,3150. A quel punto era diventato ovvio il fatto che fossimo pronti a rompere al di sopra, e la candela di lunedì è stata una candela doji, che ha suggerito la possibilità che il mercato si riposasse nell’orario di trading di lunedì.

La vera domanda, ora, è se riusciremo o no a portarci al di sopra del picco recente a 1,3187. Ritengo che lo faremo, e penso dunque che sia prudente acquistare questa coppia finché rimarremo al di sopra del livello 1,3150. Devo però anche dire che vedo molto rumore, sui grafici a lungo termine, fino alla maniglia 1,35, e dunque non mi aspetto una corsa senza alcun ostacolo fino a quel livello.

Fine anno

Ai potenziali subbugli va aggiunto il fatto che siamo a fine anno. Tra qualche sessione i mercati verranno colpiti dalla bassa liquidità, che potrebbe causare forti mosse in una direzione o nell’altra. Ecco perché dovrete prestare più attenzione del solito alle vostre posizioni, dato che i titoli principali potrebbero muovere il mercato due o tre volte più del solito.

Ad ogni modo, il titolo più probabile avrà a che fare con i negoziati per il Fiscal Cliff negli Stati uniti. Se ci fosse una soluzione per l’intero dilemma, aspettatevi che la coppia EuroDollaro inizi a risalire, in risposta al fatto che le operazioni “a rischio” torneranno in gioco.

Ritengo che anche questo mercato abbia un fondo, di preciso sulla maniglia 1,29. Se anche rompessimo al di sotto, inizia a sembrare un’area sempre più importante per gli acquirenti. Ecco perché per quanto riguarda l'EuroDollaro sono soggetto a qualche pregiudizio rialzista, anche se l’Euro in futuro dovrà affrontare gravi problemi.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 18 Dicembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate