Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 20 Dicembre 2012

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

La coppia EUR/USD ha iniziato la sessione di mercoledì guadagnando contro, in pratica, qualsiasi altra coppia presente sul mercato, almeno nella prima metà della giornata. A causa di questo movimento è sembrato che ci stessimo avviando verso l’ennesima sessione di trading ad alto rischio, come quelle viste negli ultimi giorni. Ad ogni modo, già entro la fine della sessione di trading, avevamo ritracciato molti dei profitti, e per la fine della giornata eravamo in negativo.

Alla fine della sessione abbiamo riscontrato la presenza di una shooting star, ovviamente un segnale parecchio ribassista. Il livello 1,3150 è comunque sotto di noi, ed è stato una resistenza importante prima di tutto ciò. Questo dovrebbe fornirci supporto man mano che andiamo avanti, e dunque non credo che questa coppia debba andare così lontano prima di cadere per vedere gli acquirenti rimettere di nuovo piede sul mercato.

In questo momento, una parte del problema legata agli asset più dannosi è il fatto che il congresso e il presidente degli Stati Uniti non riescano a raggiungere un accordo nei negoziati per il cosiddetto “precipizio fiscale”. Se gli USA tornassero in recessione l’economia globale subirebbe un colpo: gli Stati uniti sono ad ora uno dei rarissimi angoli di paradosi.

Rischio di Titoli da Prima Pagina

Ritengo che man mano che andremo avanti questa coppia di valute sarà scambiata a seconda dei titoli principali, quantomeno fino a fine anno. I volumi iniziano a seccarsi, e ritengo che entro venerdì molti trader non saranno più coinvolti.

Ad ogni modo, finché i dibattiti sul precipizio fiscale rimarranno infuocati, ci sarà il potenziale per avere movimenti significativi nell’una o nell’altra direzione. Al momento, tuttavia, sembra che l’Euro si sia impennato, nonostante tutto ciò che sta succedendo. Detto questo, sembra che semplicemente la coppia “non voglia scendere”, e c’è dunque una ragione per combattere. Detto questo, ritengo che intorno al livello 1,3150 dovremmo vedere un qualche tipo di azione volta a supportare la coppia, e sono intenzionato ad acquistare su un martello o una candela positiva. Ovviamente una rottura del picco della shooting star sarebbe altrettanto ribassista.

image


Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate