Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 26 Dicembre 2012

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

La sessione di lunedì ha visto l’EUR/USD provare a risalire, nonostante il basso volume dato dalle brevi vacanze per la vigilia di natale. Il mancato successo della risalita è interessante in quanto deciso sulla maniglia 1,32, esattamente una maniglia più in basso rispetto all’ultimo insuccesso. Questo mostra la continua debolezza nelle ultime 5 sessioni o giù di lì, e potrebbe indicare il fatto che siamo vicini a vedere una caduta.

Perché si cadrebbe? Gli attuali problemi circa le negoziazioni sul precipizio discale stanno facendo sperimentare ai rialzisti un vento contrario, di cui stanno soffrendo le coppie correlate al rischio. L’EUR/USD è senza dubbio una di loro, e per questo ritengo che questa coppia continuerà ad agire come se stesse tentando di camminate attraverso il calcestruzzo.

Il livello 1,3150 agisce al momento come “pavimento” del mercato, e dunque non sono ancora pronto ad andare short su questa coppia, sebbene sembri orribile. L’area, dal mio punto di vista, è spessa più o meno 50 pips, e dunque per sentirmela di andare short in questo mercato dovrò vedere una chiusura giornaliera al di sotto della maniglia 1,31.

I fattori più importanti sono Congresso e Presidente


La coppia continuerà a lottare finché i negoziati sul debito continueranno a trascinarsi. Dopotutto, non c’è alcuna garanzia che le negoziazioni si concludano con un successo, e dunque i mercati potrebbero sempre avere una brutta sorpresa. Dalla recente propensione ad entusiasmi rialzisti, sembra che il mercato abbia già messo in conto una soluzione al problema, e proprio per questo c’è la possibilità che l’annuncio dell’accordo possa essere un evento del tipo “vendi all’uscita della news”, ma solo a breve termine. Ritengo che una soluzione continuerebbe a spingere in alto la coppia.

Il lato inferiore della coppia sembra essere protetto sul livello 1,31, ma ritengo che se avessimo una rottura di quel livello potremmo arrivare ad 1,29 relativamente a breve. Per quanto riguarda la possibilità di andare long, acquisterei se vedessi un qualche tipo di supporto sul livello 1,3150, e lo farei in maniera aggressiva se rompessimo il picco della shooting star di mercoledì e giovedì.

image


Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate