Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 27 Dicembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La coppia EUR/USD è aumentata di nuovo durante la sessione di mercoledì: continua ad esserci un sentimento rialzista diffuso. Come però potete vedere dal grafico, si è visto un forte arretramento intorno a fine giornata: sulla sommità di ogni candela lo stoppino è relativamente lungo.

La scorsa settimana abbiamo visto un paio di shooting star di fila, ed è da allora che continuiamo a vedere candele a forma di shooting star. Tuttavia, non sarei necessariamente pronto ad iniziare a vendere ora. Dopotutto, il livello 1,3150 era una resistenza significativa al di sopra del quale abbiamo rotto, e dovrebbe ora agire da supporto in maniera significativa.

Detto ciò, ritengo che alla fine romperemo in una direzione o nell’altra, ma sembra al momento che stiamo formando un’area di consolidamento alta ben 150 pips in cui i mercati potranno rimbalzare. Dopotutto, nelle prossime sessioni il volume di trading sarà basso Ecco perché ritengo che sarà difficile rompere al di fuori di quest’area a meno di non avere un qualche titolo di coda che spinga il mercato in una direzione o nell’altra.

Non va dimenticato che negli ultimi tempi i mercati si sono concentrati sul cosiddetto “precipizio fiscale”, e di conseguenza stanno probabilmente anticipando un qualche tipo di risoluzione. Se e quando questa non venisse raggiunta, potremmo vedere molta volatilità, ma è più che probabile che qualsiasi svendita sarebbe un’opportunità per acquistare: la Federal Reserve ha confermato il desiderio di proseguire il programma di acquisto di asset e la missione di distruggere completamente il Dollaro statunitense. Ecco perché è più che probabile che l’Euro continui a guadagnare contro il Dollaro statunitense nei prossimi mesi.

Rischio di titoli

Su questa coppia credo che si affronti un rischio di titoli principali relativamente limitato. Nonostante ritenga che un mancato successo dei negoziati sul precipizio fiscale produrrebbe una svendita massiccia, penso che se questo accadesse la coppia troverebbe abbastanza supporto su 1,29 per riportare più in alto i prezzi in futuro. Se infatti doveste vedere la coppia in svendita veloce, la prima domanda che dovreste porvi sarebbe se acquistare al momento o aspettare un altro po’. Credo infatti che il mercato sia relativamente “comodo” nelle immediate vicinanze. Mentre è certo il rischio di scendere, credo che il prossimo anno questo mercato diventerà parecchio instabile, e rimbalzerà in un range limitato.

image

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate