Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

USD/JPY Analisi Tecnica, 04 Dicembre

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La sessione di lunedì ha visto la caduta dell’USD/JPY, data dal proseguimento della lotta contro la resistenza a 82,50. Sul lungo termine, tuttavia, ritengo che questa coppia continuerà a salire, e penso anche che il martello di mercoledì scorso mostri che la maniglia a 82 nasconda in realtà un supporto significativo.

Andando avanti, a mio parere ogni volta che questa coppia scende di prezzo ci troviamo di fronte ad un’opportunità di acquisto. Su un lato dell’equazione troviamo infatti la Bank of Japan, che sembra piuttosto sotto pressione per fare qualsiasi cosa ma stampare valuta in futuro, specialmente se Abe diventasse il primo ministro del paese. Ha già infatti messo nero su bianco che vorrebbe che la Bank of Japan stampasse “Yen illimitati”, per provare a svalutare la valuta: le esportazioni hanno già sofferto negli anni scorsi a causa della smisurata forza della valuta nipponica.

80 è il tetto

Ritengo ancora che la maniglia a 80 sia ad ora, essenzialmente, il tetto del mercato. Ancora più corposa, però, vedo l’importante resistenza a 84, che gli acquirenti dovranno superare per prendere il pieno controllo. Credo che alla fine tutto ciò accadrà, e che sia solo questione di tempo.

Al momento, ritengo che ogni volta che assistiamo ad una caduta di questo mercato, e al manifestarsi di un qualche tipo di supporto, sia un buon momento per acquistare. Ad ora non vedo alcuno scenario in cui potrei voler vendere questa coppia, o più nello specifico acquistare Yen, e dunque sto semplicemente incrementando le mie posizioni in piccole dosi man mano che andiamo avanti. Ritengo che ci vorrà parecchio per ribaltare un trand completo, e ritengo che sia proprio questo che sta accadendo adesso. Andando avanti, potremmo però impiegare settimane, se non mesi, per farcela.

Se riuscissimo a portarci al di sopra della maniglia a 84, ritengo che questo diventerebbe un mercato del tipo “compra-e-tieni-lì”, e che molti trader Forex potrebbero fare l’operazione della vita. La sola domanda è: siete abbastanza fermi da restare sul mercato con un bambino nei paraggi? Ecco l’unico motivo per cui sto incrementando solo poco alla volta.

Grafico Giornaliero USD/JPY 04 Dicembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate