Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 11 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Il cambio Euro Dollaro è salito parecchio durante la sessione di giovedì, come fosse stato sparato da un cannone. La coppia stava reagendo ad alcune risposte date dal Presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi dopo il meeting, risposte relative ad una valutazione dell’economia più ottimista del previsto. Inoltre, Draghi ha dichiarato che, secondo lui, i paesi del G20 terranno fede alla promessa di non svalutare le rispettive valute. Questo commento è davvero sbalorditivo, dal momento che sia la Bank of Japan che la Swiss National Bank hanno esplicitamente detto di stare tentando di tenere deboli le rispettive valute.

La Federal Reserve, dal canto suo, non è troppo distante da queste banche. Sotto questa luce, sembra che essenzialmente Mario Draghi abbia acceso il verde per tutti i trader che vorranno acquistare Euro. La BCE non parteciperà alla “corsa al fondo”, il che ha fatto rivalutare a molti le previsioni su tutti i cross dell'EURO. Detto questo, ci sono state anche altre ragioni che hanno spinto in alto la coppia.

Fattori Tecnici

La linea di tendenza sul grafico del cambio Euro Dollaro è parecchio ovvia. È questa la linea di tendenza che mi piace: anche il trader meno scaltro può individuarla. Inoltre, la media mobile esponenziale a 50 giorni abbraccia la linea di tendenza, e dunque un movimento più in alto non sarebbe una sorpresa per molti di voi.

Grafico Euro Dollaro 11 Gennaio 2013

Ho recentemente detto di ritenere che l’area tra 1,3150 e 1,33 fosse troppo resistente per poter essere rotta verso l’alto. Ritengo che questo sia cambiato, e che ora bisogni guardare alla coppia come ad un mercato in attesa di rompere. Con una banca centrale che ignora quello che sta succedendo nel mondo, potrebbero bastare 2 o 3 minuti per far agire la BCE in modo da proteggere le esportazioni. Il valore dell’Euro dovrebbe continuare a salire, ora che sembra che non ci sia alcun impedimento. La coppia Euro Dollaro potrebbe subire un pullback, ma suggerisco che anche i pullback siano solo opportunità d’acquisto. Una rottura al di sopra di 1,33, ovviamente, sarebbe altrettanto forte.

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate