Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 14 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

La coppia Euro Dollaro, durante la giornata di venerdì, ha abbattuto la resistenza a 1,33: il trend positivo continua. Ovviamente, non appena abbiamo rotto, le previsioni fondamentali per questa coppia sono cambiate completamente. Dopo i commenti del Presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi, l’Euro diventerà la valuta favorita di molti, o verrà almeno rivalutato: sono in tanti i partecipanti al mercato Forex ad attendere che l’Unione Europea operi un taglio dei tassi.

Ora che i tagli sembrano essere una carta scoperta, è possibile che si inizi a vedere l’Euro rafforzarsi sempre di più, a lungo termine. Difatti, guardando al grafico Euro Dollaro da una prospettiva a lungo termine, il livello 1,35 è assolutamente cruciale per decidere la direzione che prenderà la coppia in futuro. Al momento, vedo questo livello come prossima tappa degli acquirenti.

Ad ogni modo, a quel livello sta accadendo qualcosa di molto più importante. Ecco perché con questo articolo, così vitale, includo ben due grafici.

Head&Shoulders Invertite

Guardando ai grafici a lungo termine, e specialmente a quello settimanale, si nota come il livello 1,35 sia la neckline di un Head&Shoulders (testa e spalle) pesantemente invertito. Prendendo misurazioni sulla base di analisi tecnica standard, se riuscissimo a chiudere al di sopra del livello 1,35 sul grafico giornaliero è molto probabile che tutto questo possa essere solo l’inizio di un nuovo leg più in alto. A seconda delle misure di testa e spalle invertite, prima che tutto sia concluso potremmo vedere un movimento addirittura fino a 1,50. So che al momento potrebbe suonare un po’ radicale, ma ricordate che per molti anni la coppia Euro Dollaro è stata semplice: bastava acquistarla ogni volta che andava giù. Potremmo tornare indietro a questo tipo di mercato? Se così fosse, il Forex diventerebbe improvvisamente molto semplice.

Grafico Euro Dollaro Settimanale

Detto ciò, ritengo che a breve termine l’Euro vada acquistato sui pullback, finché non scendiamo al di sotto del livello 1,32. Finché non succede, acquisterei il pullback ogni volta che si mostra supporto sui grafici a breve termine. Credo che alla fine romperemo, e con quella mossa inizieremo e vedere un bel trend valido per molti anni.

Grafico Euro Dollaro 14 Gennaio 2013


Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate