Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 16 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La sessione di martedì ha visto il pullback dell’Euro Dollaro, che ha nuovamente testato il supporto su 1,33. La coppia è anche riuscita a scendere appena al di sotto della zona 1,3150, ma intorno a fine giornata è rimbalzata, così da mostrare che il supporto si trova davvero nelle vicinanze.

Negli ultimi giorni abbiamo rotto al di sopra di 1,33, e un pullback fino a quella zona per provare che di fatto la resistenza si è trasformata in supporto non è un’ipotesi tirata per i capelli. Difatti il mercato se l’aspetta, e molti compratori vorranno entrare sul mercato Euro Dollaro ora che abbiamo il pullback. Ecco perché sto tornando di nuovo ad essere rialzista su questa coppia. Dovrei però anche dire che odio l’EUR/USD, e non sono rialzista quanto molti altri. Dopotutto, negli ultimi anni la maggior parte dei trader che conosco sono stati fatti a pezzi dall’EUR/USD, per la mancanza di un trend continuo nel tempo.

Finalmente un trend?

Da quando la Banca Centrale Europea ha finalmente dichiarato che l’economia europea non aveva nulla che non andasse, e che non c’era nulla da fare per quanto riguardava la politica monetaria, finalmente i trader hanno avuto il segnale per iniziare ad acquistare l’Euro, dato che la BCE non aumenterà i tassi. Che questo sia vero o no dipende dalla definizione di “economia normale”, che potrebbe includere o non includere l’economia portoghese, col suo tasso di disoccupazione al 25%, tanto per dirne una...

Detto ciò, i mercati faranno ciò che faranno, e dunque ci basti sapere che l’Euro è di nuovo favorito. Questa è una semplice giocata che paga interessi, mentre la Federal Reserve vuole mantenere il tasso d’interesse fermo a zero fino alla fine dei tempi. Dato tutto ciò per scontato, sembra che questo mercato possa diventare a senso unico. Molto seriamente, ammetterò che se rompessimo al di sopra di 1,35 avremmo la conferma dell’inversione Head&Shoulders sui grafici a lungo termine, che avrebbero infine un obiettivo di 1,50. Per quanto possa sembrare pazzesco, potrebbe realmente essere vero.

Grafico Euro Dollaro 16 Gennaio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate