Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 17 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La sessione di mercoledì ha visto in caduta la coppia EUR/USD, che ha testato di nuovo 1,33. Questo livello è stato una resistenza importante, e ha dunque senso il fatto di scendere e provare a capire se “il soffitto è diventato pavimento”. Detto ciò, dovremmo notare che la candela giornaliera ha concluso formando un martello. Questo martello è senza dubbio un segnale rialzista, e una rottura al di sopra del suo massimo sarebbe ovviamente un ottimo segnale per acquistare.

Sappiamo che la Banca Centrale Europea non ha alcun interesse a tagliare i tassi ora, e dunque, in qualche modo, questa operazione è un puro gioco per riscuotere interessi. Ricordiamo, però, che sembra che il cuore dell’Europa si stia stabilizzando, e molti indici azionari nel vecchio continente iniziano a rompere verso l’alto, come abbiamo visto per CAC 40, DAX, IBEX, MIB, e altri. Detto ciò, il fatto che affluisca più denaro in Europa e meno negli Stati Uniti ha un senso.

L’inizio di una significativa corsa al rialzo?

Guardando ai grafici a lungo termine, la maniglia 1,35 è un livello di grande importanza, che potrebbe determinare il futuro della coppia. Se rompessimo al di sopra, essenzialmente romperemmo la neckline di testa e spalle invertite. È ironico che questa testa e spalle si estenda fino al livello 1,5, una zona che i trader che hanno seguito il mercato per più di 5 anni conoscono già molto bene.

Detto questo, dobbiamo ancora superare 1,35, ma ritengo che lo faremo a breve. Potrei darvi un milione di ragioni per non investire sull’Europa, ma, sfortunatamente, sembra che ce ne siano un milione e una per non farlo sugli Stati Uniti. Dunque, sembra che gli acquirenti e i rialzisti permanenti dell’Euro stiano per riprendere in mano il mercato, di nuovo. Ricordate, non importa pensare a ciò che si ritiene corretto, è importante essere in linea con l’attitudine del mercato!

Grafico Euro Dollaro 17 Gennaio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate