Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 18 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La sessione di giovedì ha visto la quotazione Euro Dollaro di nuovo in grande spolvero, dopo che i rialzisti hanno continuato a spingere il mercato qui e là. L’Euro si gode un po’ di sollievo dalla svendita brutale a cui abbiamo assistito per la gran parte dell’anno scorso, e vediamo dunque parecchie cessioni short.

Stiamo però anche vedendo rotture di rilievo. Il livello 1,33 è discretamente forte, e sembra che prima che passi troppo tempo proveremo 1,35. Quest’area è molto importante, secondo me: i mercati avranno completato un testa e spalle invertiti, e per essere più precisi uno che va addirittura fino a 1,50! È per questo che ritengo che l’Euro ci lascerà tutti senza parole , continuando a muoversi inesorabilmente verso il basso per la maggior parte del 2013.

Ovviamente dipende tutto dalla rottura di 1,35 (o mancata tale), ma negli ultimi mesi nulla mi lascia pensare che non sia possibile vederla. Il fatto che abbiamo rimbalzato su 1,33 dopo aver inizialmente rotto al di sopra di questo livello suggerisce che “quello che una volta era il soffitto sia ora diventato il pavimento”. Questa è analisi tecnica di base, e per questo la gran parte del mondo del trading riconoscerà che siamo in attesa di un breakout.

Comprare sui pullback

A questo punto sembra che l’unico modo per fare affari con l’Euro sia acquistarlo nei pullback. La valuta si è ben comportata contro la maggior parte delle altre valute al mondo, e il Dollaro statunitense è solo un esempio. L’Euro sta battendo allo stesso tempo Pound britannico, Yen giapponese, e molte altre valute. Questa è ovviamente una mossa pro-Euro, e ritengo dunque che vedremo prezzi più alti.

La Banca Centrale Europea ha di recente dichiarato di non avere piani che includano il taglio dei tassi d’interesse, e ovviamente è stato proprio questo a far muovere le cose in favore dell’Euro. Mentre prima eravamo semplici rialzisti, ora siamo selvaggiamente rialzisti.

Grafico Euro Dollaro 18 Gennaio 2013



Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate