Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 22 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il cambio Euro Dollaro ha trascorso la sessione di lunedì, come previsto, senza fare praticamente nulla: gli stati uniti celebravano l’anniversario della nascita di Marthin Luther King Jr. I mercati sono per questo molto poco liquidi, e durante la sessione nordamericana non abbiamo visto accadere quasi nulla nei mercati Forex. Notiamo anche che la Bank of Japan rilascerà un importante annuncio martedì mattina in Asia: ne risulta che molti trader, a questo punto, non vogliono più accollarsi ulteriori rischi.

Guardando a questo grafico, tuttavia, è facile notare che ci troviamo in un’area di consolidamento tra il livello 1,33 e 1,34. Tenendolo a mente, sono ben disposto a fare trading su questo mercato partendo da una prospettiva a breve termine. Ritengo che i grafici a breve termine offrano moltissimi segnali ai più esperti nello scalping Forex, meno ai trader orientati al lungo periodo. Fare trading in questo tipo di ambiente, dopotutto, è abbastanza semplice: si acquista sul fondo (1,33) e si vende sul top (1,34). Prima o poi si romperà il range, e a quel punto basterà seguire la direzione del mercato.

Grafico Euro Dollaro 22 Gennaio 2013

Futura Instabilità

Sebbene ritenga che alla fine romperemo, credo ancora che andando avanti troveremo molta instabilità. Credo infatti che faremmo meglio a rompere verso l’alto, il che ovviamente significa oltrepassare il livello 1,34 e provare a rompere al di sopra di 1,35. Per farcela occorrerebbe un sentimento rialzista molto forte, ma credo che i mercati siano essenzialmente nella condizione di comprare ad ogni modo l’Euro in futuro.

Se riuscissimo a portarci al di sopra di 1,35, sembrerebbe di aver rotto la neckline di un Head&Shoulders inverso. Se questo fosse vero, misurando l’area di consolidamento otterremmo un target di 1,50! Non c’è bisogno di dire che, essendo già arrivati a quel punto, non è nulla di impressionante, ma sarebbe certamente l’inizio di una mossa molto carina. Se le cose andassero così, potremmo vedere la coppia agire in maniera molto simile a quella di 5 anni fa, prima della crisi finanziaria. Tornando ad allora, semplicemente si acquistava l’Euro su ogni pullback.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate