Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 23 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La sessione di martedì ha visto il cambio Euro Dollaro fare su e giù, senza in pratica concludere nulla, ma testando i confini della recente area di consolidamento. Per questo motivo la considero, nel migliore dei casi, una coppia micro gestita, su cui gli scalper Forex faranno buoni affari mentre gli altri attendono in panchina.

Guardando a questo grafico Euro Dollaro, è facile vedere come il livello 1,33 offra ora supporto, mentre il livello 1,34 funge da resistenza. Per quanto riguarda la prossima mossa, si baserà sulla rottura al di sopra o al di sotto di questi livelli, per mostrare qualche tipo di slancio che al momento, semplicemente, non c’è. Sembra però che il mercato stia tentando di farsi venire in mente qualcosa.

Per molto tempo ho detto che l’area tra 1,33 e 1,35 sarebbe stata una brutta area di resistenza, e ad ora sembra proprio che le cose stiano così. Ritengo che se riuscissimo a portarci al di sopra di 1,35 potremmo vedere una massiccia mossa verso l’alto. Infatti, basandomi sul grafico a lungo termine, vedo ad un certo punto la rottura di una potenziale figura Head&Shoulders (Testa e Spalle) invertita. Se questo dovesse verificarsi, ritengo che questo mercato cercherà infine la maniglia 1,50.

Nel frattempo abbiamo però una coppia che, semplicemente, non vuole andare da nessuna parte. Da un lato troviamo la Banca Centrale Europea, che nega di dover fare nient’altro per quanto riguarda le proprie politiche monetarie. Dall’altro c’è la Federal Reserve, che sembra voler fare tutto ciò che è in suo potere per svalutare il Dollaro statunitense. In circostanze come queste, la Fed tende ad essere più rispettata, semplicemente perché ha stampanti più grandi per stampare più Dollari.

Supporto

Se anche rompessimo verso il basso ritengo che sia tempo di supporto. Difatti, credo che 1,33 sia seguito da 1,3250, dopo da 1,3150 e infine anche da 1,30. Ecco perché preferisco andare lungo su questo mercato, sebbene non necessariamente gradisca l’Euro di per se'. Ricordate però, il trading valutario riguarda il valore relativo, e non quanto una valuta dovrebbe valere di per sé. Ecco perché penso che la quotazione Euro Dollaro possa salire ulteriormente.

Grafico Euro Dollaro 23 Gennaio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate