Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 24 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il cambio Euro Dollaro ha viaggiato in un range piuttosto ampio nella sessione di mercoledì, chiusa però ufficialmente al livello 1,34. Siamo andati avanti e indietro, e non abbiamo deciso nulla: il motivo è che la coppia si sta al momento consolidando tra i livelli 1,3250 e 1,33. Tenendo questo a mente, il mercato Euro Dollaro è al momento per i trader a breve termine.

Per questo ho esitato a rimanere coinvolto in questa coppia, che vedo decisamente troppo instabile. C’è però una certa saggezza nell’acquistare a 1,3250 e vendere a 1,34 o giù di lì. Ad ogni modo, ritengo che alla fine romperemo verso l’alto. Quando succederà, questo dovrebbe spalancare le porte per il livello 1,35, e sarà lì che le cose diventeranno davvero interessanti.

Inversione Head&Shoulders

Sui grafici Euro Dollaro più a lungo termine, una rottura al di sopra di 1,35 significherebbe una rottura della neckline per un Head&Shoulders inverso, che porta in realtà all’obiettivo 1,50. Mi si conosce per essere decisamente ribassista nei confronti dell’Euro, ma questo è ciò che mi dice l’analisi tecnica. Non credo che conti realmente ciò che penso, ma solo ciò che farà il mercato.

Guardando a questo grafico Euro Dollaro, c’è certamente parecchio sentimento rialzista coinvolto, ma ritengo che il prossimo paio di centinaia di pips sarà complicato. Per continuare a portarci in alto dovremo liberarci di una resistenza situata da qualche parte tra 1,34 e 1,35. Ritengo che alla fine ce la faremo, ma sarà una lotta molto importante. Ecco perché molti trader perderanno parecchio denaro su questo mercato, che continua a saltellare qua e là e a mostrare una volatilità estrema.

Grafico Euro Dollaro 24 gennaio 2013

Guardando al futuro, suggerisco la possibilità che vendere la coppia EUR/USD possa essere difficile in futuro: il livello 1,350 è supportato con continuità in basso fino al livello 1,32. Al di sotto, vedo forza al livello 1,30, che si estende ben fino al livello 1,3050 o giù di lì. Ecco perché preferisco al momento comprare sui bassi, quando ce ne sono.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate