Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 28 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il cambio Euro Dollaro ha vissuto venerdì un’altra sessione rialzista, in cui i compratori hanno continuato a tenere in mano il mercato. Quello che trovo interessante è il fatto che stiamo al momento testando il livello 1,35, e sebbene non abbiamo rotto verso l’alto abbiamo però certamente chiuso la settimana con una nota positiva.

L'Euro Dollaro sta al momento testando uno dei punti più importanti del grafico. Se guardate i grafici Euro Dollaro a lungo termine potrete vedere che il livello 1,20 è un supporto molto importante, mentre 1,50 è una resistenza significativa. In un certo senso, è possibile spingere per considerarla un’area di consolidamento notevole. Ecco perché come di consueto troviamo un “punto di mezzo” a cui molti trader presteranno attenzione. A metà tra 1,20 e 1,50, troviamo infatti il livello 1,35.

Guardando agli stessi grafici a lungo termine, possiamo vedere che al momento si sta formando un pattern testa e spalle invertito. La neckline è quella del livello 1,35, che ovviamente misura in basso al livello 1,20. Questo modello a 15 maniglie suggerisce la possibilità di arrivare al livello 1,50, o semplicemente ritornare sul top del pattern di consolidamento.

Ritorno alla normalità?

Quando ho iniziato a fare trading Forex, circa 6 anni fa, una delle operazioni più facili consisteva semplicemente nel comprare il cambio Euro Dollaro ogni volta che toccava un punto particolarmente basso. Per questo era un impresa piuttosto facile, come se i trend fossero validi per sempre. Stiamo iniziando a vedere molte delle vecchie correlazioni tornare indietro, e per questo molte persone torneranno in futuro sull’EUR/USD.

Ritengo fermamente che se rompessimo 1,35 torneremmo ai vecchi tempi del “compra ai bassi”. Ecco perché spero ciecamente che questo accada: renderebbe molto più semplice il trading su questa coppia. È fantastico avere finalmente una valuta che è “permesso” tenere, almeno secondo i recenti commenti fuoriusciti dalla BCE, secondo cui l’organo europeo non vede alcuna ragione per implementare nuove politiche monetarie con l’Euro a questi livelli. In un mondo in cui la maggior parte delle banche centrali stanno tentando di uccidere la propria valuta, questo mostra ai rialzisti un semaforo verdissimo per lasciarsi coinvolgere.

Grafico Euro Dollaro 28 Gennaio 2013



Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate