Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 29 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il cambio Euro Dollaro è caduto durante la sessione di lunedì, conseguentemente all’inizio della presa dei profitti. Francamente, l’ultimo movimento ha soltanto rafforzato il mio pensiero per un’eventuale rottura al di sopra dell’importante livello di resistenza a 1,35. Questo livello è così importante perchè siede esattamente a metà strada tra il livello di supporto a 1,20 e quello della resistenza a 1,50 sui grafici a lungo periodo. Infatti, alcune voci dicono che negli ultimi anni la quotazione si è semplicemente consolidata tra questi due livelli. In questa fattispecie, potremmo vedere una nuova corsa rialzista.

Ad aggiungersi alle speculazioni, il fatto che il livello 1,35 sembra essere la linea di base di un massiccio modello Testa e Spalle invertito. Il Testa e Spalle misura 15 maniglie, e sembra anche ambire al livello 1,50. Pertanto, sembra che stelle, luna e galassia si stiano allineando verso quel punto.

Chiusura giornaliera

Aspetto una chiusura giornaliera al di sopra del livello 1,35 per iniziare l’acquisto del cambio Euro Dollaro. In quel caso, non solo acquisterei la coppia, ma sarei pronto a tenerla e ad aggiungere posizioni ad ogni pullback sul percorso verso il top. Penso che questo potrebbe segnare il ritorno della vecchia strategia di "acquistare l’Euro e vendere il Dollaro", strategia che i traders Forex hanno utilizzato così bene per anni.

Osservando la forma del martello di lunedì, sembra che il mercato stia tentando di raccogliere slancio per una salita decisa, quindi penso sia solo una questione di tempo. A questo, si aggiunge il fatto che la Banca Centrale Europea sembra ignorare completamente il fatto che il resto del mondo si stia preparando ad una guerra valutaria, a chi svaluterà maggiormente la propria moneta nazionale. A cose fatte, l’Euro dovrebbe vincere per default, semplicemente per la sua posizione neutrale.

Grafico Euro Dollaro 29 Gennaio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate