Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 31 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il cambio Euro Dollaro ha mostrato ieri una forza straordinaria , riuscendo finalmente a rompere al di sopra del livello 1,350. Quest’area è stat di particolare interesse per me, come per tutti i giocatori del mercato Forex, poichè rappresenta la linea di base di un enorme Testa e Spalle invertito. Questo modello Head&Shoulders apre di fatto la strada per un movimento di 1500 pips.

Stando così le cose, è una di quelle situazioni in cui la gente guarderà indietro dicendo: "se solo avessi comprato in quel momento." Col senno di poi, molti nuovi operatori guarderanno i grafici e capiranno che tutto era molto semplice, soprattutto perché siamo in grado di osservare la reazione. Io personalmente ritengo che questo sia uno dei segnali più importanti che abbia visto da un pò di tempo a questa parte, forse ad eccezione del cambio Dollaro Yen. Ho intenzione di acquistare il cambio Euro Dollaro appena possibile sopra il livello di 1,35.

1,50 non è poi così impensabile

Il livello 1,50 è in generale la parte superiore di una zona di consolidamento di massa dove la coppia EUR/USD si trova da due anni. Per questo motivo, il movimento non è poi così folle come si potrebbe pensare. So che ci saranno importanti pullback di tanto in tanto e, personalmente, mi ricorderò anche quante persone dicevano che la tendenza era finita più di cinque anni fa, quando invece la coppia ha continuato a salire. Sembra si verifichi un pullback ogni 200 pips, e molti entrano sul mercato dicendo che si sta preparando all’inversione. Tuttavia, lo guardo con una prospettiva a lungo termine e, anche se non mi piace l'Euro nè tantomeno la sua idea di base, devo ammettere che la moneta unica è sempre più forte.

Come il cambio Euro Dollaro si scambia sopra 1.35, non vedo alcun scenario per cui si dovrebbe iniziare a vendere. Inoltre, la Federal Reserve mercoledì ha parlato della debolezza dell'economia degli Stati Uniti. Un PIL del -0,1% rilasciato in precedenza negli Stati Uniti non ha certo aiutato. Questo dovrebbe portare ad una maggiore aiuto dalla Federal Reserve.

Grafico Euro Dollaro 31 Gennaio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate