Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 07 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La coppia EUR/USD ha avuto venerdì una sessione positiva, sebbene di poco, dopo che i dati del Non-Farm Payroll (occupazione non agricola) si sono confermati in linea con le aspettative generali. Guardando al futuro, tutto ciò rappresenta di solito un rally "sul filo del rischio" in attesa di partire, che ovviamente spinge in alto la coppia EuroDollaro. La reazione non è stata dunque troppo sorprendente, a parte il fatto che non abbiamo guadagnato più di quanto siamo riusciti a fare.

Ritengo ancora che la rottura in basso del supporto a 1,3150 sia molto più importante di un report sull’occupazione negli Stati Uniti in linea con le attese. Ci sono moltissime ragioni per cui questa coppia EuroDollaro potrebbe aver iniziato a calare, ma l’ultimo colpo è stata l’idea che la Federal Reserve potesse porre fine al programma di acquisto dei titoli di stato prima del previsto. Se le cose andassero così, i bond statunitensi vedrebbero il ritorno di molti fondi, dato che pagherebbero interessi maggiori.

1.29 e 1.3150

Credo che ci troviamo ora in un’area di consolidamento, tra 1,3150 e 1,29. Ritengo che siamo diretti infine al livello 1,29. ma potremmo prima vedere qualche botto. Dopotutto, l’area a 1,3150 era un supporto rilevante, e la maggior parte delle volte, dopo aver avuto un supporto significativo come quello, si ritesta il supporto come resistenza. Tenendo a mente tutto ciò, spero davvero che nella prossima sessione o due la coppia EUR/USD torni un po’ più rialzista, così da poter ricominciare ad andare short.

Il livello 1,3150 è solo l’inizio di una resistenza significativa. C’è, ovviamente, parecchia resistenza fino ad arrivare ad 1,33, e per quanto mi riguarda, per iniziare a comprare di nuovo l’Euro, la coppia dovrà rompere quel livello su una chiusura giornaliera. Non solo, giovedì, l’Euro appariva terribile contro il Dollaro statunitense, ma aveva lo stesso aspetto contro molte altre valute.

Senza dimenticarcelo, il movimento di venerdì può essere collocato in prospettiva. Ovviamente se riuscissimo prima a rompere il fondo del minimo di venerdì ritengo che ad un certo punto i trader potrebbero iniziare a vendere e a puntare ad 1,29.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 07 Gennaio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate