Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 08 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

L’EUR/USD è inizialmente caduto durante la sessione di lunedì, ottenendo però un po’ di supporto sulla maniglia 1,30, così da spingere in alto il mercato. A fine giornata abbiamo chiuso al di sopra della maniglia 1,31, e formato quello che sembra un po’ un martello, suggerendo una certa forza dei ribassisti nascosta sotto la superficie.

Guardando ai grafici, tuttavia, notiamo che il livello 1,3150 dovrebbe essere piuttosto significativo. Dopotutto, solo poche sessioni fa era un supporto, e una rottura sotto di lui è stata già un evento significativo. Non so se riusciremo o meno a superarlo, o, ancora più importante, se una volta superatolo terremo i guadagni. So però che c’è parecchia resistenza da 1,3150 fino alla maniglia 1,33, il che senza dubbio mi sembra un buon modo per perdere denaro. Dopotutto, se decidessi di acquistare l’Euro, ci sarebbero valute più semplici contro cui farlo (ciao Yen e Pound!).

Resistenza fitta

Ho imparato negli anni che queste zone di resistenza piuttosto fitte tendono ad essere molto difficili da attraversare. Non che sia impossibile, ma ho imparato che piuttosto spesso si ha un’impennata verso l’alto solo per ritrovarsi a fine sessione con una mancata candela, e capire subito dopo che proprio in mezzo si sta formando una shooting star. Credo che ci siano alte probabilità che possa accadere qualcosa del genere.

Nondimeno, se riuscissimo a chiudere al di sopra del livello 1,33 non esiterei ad iniziare ad acquistare l’Euro. Ci sono però parecchie interferenze per tutto il sentiero che conduce alla maniglia 1,35, e dunque non sarà per forza questo il mercato più semplice su cui iniziare ad acquistare l’Euro, neanche una volta che avremo rotto. Detto ciò, ritengo che la cosa giusta da fare possa essere vendere questo mercato su una candela resistente dall’aspetto debole appena al di sopra. È più che probabile che questa si mostri in altre coppie in cui l’Euro è una delle due valute, e dunque tenete un occhio fisso ad osservare cosa fa la valuta in generale.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 08 Gennaio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate