Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 09 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La sessione di martedì ha visto il tentativo di rally dell’EUR/USD, fermato dal livello 1,3150, troppo resistente da superare. Già una volta qui abbiamo trovato un supporto importante, e come risultato dovrebbe rimanere una resistenza di rilievo. Ad ogni modo, vedo una ventata di primavera in questo mercato, coi minimi che iniziano di nuovo a farsi sempre più alti. Ecco perché credo che ci sarà una pressione continua verso il rialzo, sebbene non mi aspetti necessariamente di rompere in quella direzione.

Ritengo che alla fine romperemo al di sopra di 1,3150, e se lo facessimo avremmo un’opportunità eccellente per iniziare a vendere l’Euro. C’è al momento un forte rischio di titoli da prima pagina, e credo che sia molto probabile che il mercato cada nelle prossime sessioni. Dopotutto, i negoziati sulla limitazione del tetto del debito negli Stati Uniti stanno per iniziare, e potrebbero rendere questo mercato decisamente “risk off”. Inoltre, ci sono problemi in Europa che vengono al momento ignorati.

Una volta superato 1,3150, credo che vedremo scendere in campo una massiccia azione resistiva, e si venderà nel mezzo di questa zona, fino al livello 1,33. Per iniziare a vendere (considero il rapporto rischio/ricompensa ancora piuttosto buono) userei grafici a breve termine.

Cruciale 1.33

Ritengo che per gli acquirenti sarà cruciale 1,33. Se potessimo rompere al di sopra di questo livello la coppia avrebbe decisamente rotto, e nessuno potrebbe negare che sotto al mercato si nasconde una tendenza rialzista. Se la vedessimo, sospetto che vedremmo un movimento verso l’alto sostenuto e a breve termine, che ovviamente non anticipo al momento. Ad ogni modo, facciamo trading sui grafici che abbiamo, mentre questo sarebbe senza dubbio uno di quegli affari in cui bisogna andare avanti, aguzzare il naso e iniziare ad acquistare.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 09 Gennaio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate