Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 2 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La coppia EUR/USD è quasi abbastanza da farmi addormentare. La coppia è stata di recente incastrata in un intervallo relativamente stretto, e la domanda è ora: l’EUR/USD si sta solo riposando prima di risalire, o sta iniziando a passare in una resistenza significativa ed è lì lì per scendere.

Come potete vedere dal grafico giornaliero, il livello 1,33 ha offerto una resistenza significativa. Dal lato più basso, come potete vedere, c’è un supporto significativo a 1,3150, e ritengo che la zona di supporto si estenda ben fino alla maniglia a 1,31. Proprio per questo credo che per rompere al di sotto di questa coppia ci vorrà qualcosa di significativo, ma potremmo vedere svariate cose, aiutate per portare nel mercato una mossa senza rischio in generale. Ovviamente questa coppia di valute non sarebbe immune ad un qualche tipo di shock fiscale che potrebbe fuoriuscire dai negoziati di Washington DC.

Ripresa “a rischio”, ma l’Euro è ancora lì


Per me, uno dei segnali che più chiaramente indicano che l’Euro possa essere nei guai è il fatto che durante il giorno ci sia questa importante ripresa “a rischio”, ma ad ogni modo la valuta non si può portare più in alto. Ha difatti concluso la giornata più in basso, al contrario del vicino della porta accanto, il British pound. Guardando alla coppia EUR/GBP è possibile vedere l’assoluto collasso avvenuto durante la sessione. Questo non mi avrebbe mai preoccupato molto per l’Euro in generale. Dopotutto, in una giornata in cui le voci che sono venute fuori hanno suggerito che il Congresso si stia avvicinando ad un qualche tipo di accordo, avrebbe avuto senso vedere un aumento dell’Euro come risultato. Tutto ciò, tuttavia, non è accaduto.

In questo momento ritengo che continueremo a rimbalzare tra 1,3150 e 1,33 o giù di lì. Per questo credo che questo sia un mercato per trader a breve termine, e più che probabilmente sarebbe giocato meglio sul grafico a 15 minuti o qualcosa del genere. Finché non romperemo al di fuori di questo range, io semplicemente non vedo accadere un trade più a lungo termine.

image


Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate