Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 3 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

I trader asiatici hanno reagito alla notizia di un accordo raggiunto in Congresso per quanto riguarda il cosiddetto precipizio fiscale facendo schizzare in alto la coppia EUR/USD nella sessione di trading di mercoledì. Ciò ha prodotto una salita a forte rischio in vigore praticamente in tutto il mondo e per tutte le tipologie di asset, poiché il sollievo della certezza è ora in gioco.

Mentre non sorprende che in questo scenario l’Euro abbia guadagnato sul Dollaro, ciò che ritengo interessante è il fatto che la resistenza a 1,33 abbia agito da rottura, e, semplicemente, non cederà affatto alle pressioni degli acquirenti. Ciò che ho trovato altrettanto interessante è il fatto che non solo siamo scesi da lì, ma siamo caduti fino addirittura a 1,3150, prima di rimbalzare lievemente formando un’importante shooting star.

Movimenti strani

Il fatto che i movimenti fossero così strani avrebbe dovuto far scattare gli allarmi nella vostra mente: in realtà è interessante in primis a causa delle mosche in barba alla saggezza convenzionale, mentre la coppia tende a guadagnare con risalite “a rischio”. L’altra cosa che ha colto la mia attenzione è il fatto che l’Euro, mercoledì, avesse movimenti simili contro molte altre valute in tutto il mondo. Quando un solo grafico mostra questo tipo d’azione dei prezzi, è facile bollarlo come anomalia, ma quando si vede la stessa azione contro varie valute, a mio parere, si riceve un segnale importante, per cui il mercato sta in pratica urlando in faccia.

Guardando a questo grafico è davvero ovvio che al momento ci troviamo in un mercato rialzista. Vedo però un supporto significativo a partire dal livello 1,3150. La maniglia 1,31 che vediamo appena sotto è il punto in cui guarderei se i venditori stessero rompendo per iniziare a vendere. In un ambiente di questo tipo potremmo vedere uno spostamento verso la maniglia 1,29 in tempi davvero brevi.

Alcuni aspetti di questa mossa potrebbero essere dovuti al fatto che stiamo già iniziando a vedere membri del Congresso che bisticciano sulle negoziazioni, in arrivo, sul tetto al debito. Sinceramente, la soluzione vista è venuta da Washington DC, il che è il minimo che avrebbero potuto fare per continuare a mandare avanti le cose. Il dibattito sul tetto del debito dovrebbe iniziare intorno alla fine di febbraio, ovvero vedremo nei mercati una volatilità continua.

image



Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate