Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 14 Gennaio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

EUR/USD

L’Euro Dollaro ha fatto i fuochi d’artificio durante la settimana: abbiamo visto la coppia abbattere il livello 1,33 come se neanche fosse lì. La zona tra 1,3150 e 1,33 sarebbe dovuta essere parecchio resistente, ma ha infine dimostrato di non esserlo. Poche parole pronunciate da Mario Draghi sono bastate per far ritirare tutti sulla difensiva coprendo le posizioni short. Sembra ora che ci si stia dirigendo verso 1,35, e, se potessimo superare questo punto, innescheremmo una corsa verso livelli molto, molto più alti, con un'inversione Head&Shoulders. La coppia Euro Dollaro potrebbe avviare un nuovo trend verso l’alto.

Grafico Euro Dollaro Settimanale 14 Gennaio 2013

USD/CAD

La coppia USD/CAD continua a rappresentare, a lungo termine, un investimento ben poco proficuo. L’area di consolidamento tra 0,98 e la parità dovrà però infine cedere, e quando lo farà dovremmo assistere a movimenti piuttosto rapidi, se la storia ci insegna bene. Lo scenario più probabile vede una rottura al di sotto di 0,98, e quando lo faremo dovremmo vedere su questa coppia una debolezza continua. Ad ogni modo, una rottura al di sopra di 1,0050 dovrebbe fare entrare la coppia Dollaro/Dollaro canadese in piena modalità rally. A meno che non si verifichi uno di questi due movimenti, la coppia rimarrà bloccata in una gola.

Grafico USD/CAD Settimanale 14 gennaio 2013

AUD/USD

L’AUD/USD ha tentato in settimana di rompere la maniglia 1,06, senza successo. Onestamente, sono molto sorpreso del fatto che non abbiamo ancora assistito alla rottura di quel livello, specialmente dopo l’uscita dei dati economici cinesi, migliori di quanto ci si aspettava. In ogni caso, non abbiamo rotto, e anzi, venerdì abbiamo subito un pullback che è bastato a formare una shooting star. Detto ciò, ad ora non mi aspetto un tracollo, ma un semplice pullback. Il livello 1,04, se arrivassimo così in basso, sarebbe ottimo per acquistare un’azione di supporto. Ovviamente, una rottura al di sopra di 1,06 sarebbe pesantemente rialzista.

Grafico AUD/USD Settimanale 14 Gennaio 2013

EUR/AUD

L’EUR/AUD non è una coppia che appare normalmente in questo articolo. Stiamo però per rompere un bella linea di tendenza ribassista, il che implicherebbe un Euro forte, qualcosa che stiamo vedendo ovunque; è questa la tesi più semplice su cui lavorare. Guardando al grafico, si potrebbe anche credere alla (non enorme) possibilità di vedere Head&Shoulders (testa e spalle) invertite e la linea di tendenza a fare da neckline. Se questo fosse il caso, la coppia salirebbe nel prevedibile futuro.

Grafico EUR/AUD Settimanale 14 Gennaio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate