Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo dell'Oro - 08 Gennaio 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Lo XAU/USD ha chiuso ieri più basso rispetto al prezzo d’apertura; il rally iniziale è stato smorzato quando i ribassisti hanno terminato il carburante sulla resistenza a 1660, ovvero la linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) sul grafico a 4 ore. Il precipizio fiscale è per il momento fuori dai titoli principali, ma i verbali della Fed rilasciati giovedì continuano a giocare un ruolo fondamentale nel sentimento degli investitori. Sebbene le ultime relazioni mostrino che le banche centrali in tutto il mondo continuano ad acquistare oro in modo da rafforzare e diversificare i propri asset, il mercato dell’oro sarà molto influenzato dal modo in cui la Federal Reserve giocherà le sue carte. L’allentamento quantitativo è considerato un elemento positivo per l’oro: incoraggia infatti gli attori sul mercato ad acquistare il metallo scintillante in risposta al declino del valore dello USD. Nel frattempo, i partecipanti al mercato si concentreranno sull’incontro della BCE e sui dati economici provenienti dalla Cina. Il modello sul grafico settimanale suggerisce che la coppia XAU/USD rimarrà instabile e continuerà a rimbalzare in un certo limite per qualche altra settimana, mentre il grafico giornaliero e quello a 4 ore rimangono ribassisti.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 08 Gennaio 2013

I prezzi sono al di sotto della nuvola di Ichimoku sia sul grafico giornaliero che su quello a 4 ore. Inoltre, gli incroci tra la linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) sono ribassisti. I livelli chiave a cui guardare oggi saranno 1653 e 1643. Se lo XAU/USD si portasse al di fuori delle grinfie dei ribassisti e riuscisse a rimanere al di sopra di 1653 torneremmo probabilmente a visitare i livelli 1660 e 1666. La vera sfida attende i rialzisti ai livelli 1677 e 1685. Se la pressione verso il basso proseguisse e 1643 fosse libero, prestate attenzione a 1635, 1628 e 1625.

Grafico Quotazione Oro 4H 08 Gennaio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate