Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo dell'Oro - 09 Gennaio 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Lo XAU/USD (o Oro vs Dollaro statunitense) è ribassista, in sostanza, dall’ottobre del 2012, quando ha colpito 1795,75. La scorsa settimana la coppia ha toccato 1625,64, il fondo di un canale discendente che seguivamo dall'8 ottobre. Il movimento ribassista dello XAU/USD potrebbe essere arrivato alla fine dei giochi. Ieri il prezzo dell'oro ha rimbalzato sul supporto 1643 e chiuso al di sopra della resistenza a 1653. I grafici a 30 minuti e 1 ora indicano prezzi più alti: abbiamo infatti incroci tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) e prezzi al di sopra della nuvola di Ichimoku. Questo potrebbe però essere solamente un temporaneo ritracciamento. È difficile dirlo in questo momento, ma 1643 sembra un buon supporto, ed ecco perché ritengo che a breve termine ci si avvii ad un consolidamento. Ad oggi i livelli chiave a cui guardare saranno 1666 e 1653. Se 1653 tenesse, mi aspetterei che i prezzi ritestino 1666. Se i ribassisti riuscissero a rompere, allora gli obiettivi successivi sarebbero i livelli 1677 e 1685. Ad ogni modo, se i ribassisti incrementassero la pressione in favore delle vendite e i prezzi iniziassero a scendere, mi aspetterei di vedere supporto a 1653. Se il livello cedesse, potremmo retrocedere di nuovo al livello 1643. Una rottura al di sotto di 1643 indicherebbe che i ribassisti hanno il pieno controllo, e il nostro prossimo livello sarebbe 1635.

Grafico Quotazione Oro 4H 09 Gennaio 2013

Grafico Quotazione Oro 09 Gennaio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate