Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo dell'Oro - 10 Gennaio 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Lo XAU/USD ha chiuso ieri appena al di sotto del prezzo d’apertura, trovando però supporto sul livello 1652 durante l’odierna sessione asiatica. La coppia è salita sulla base dei recenti dati, che mostrano che la domanda d’oro è aumentata in attesa del Nuovo Anno Lunare Giapponese, che cade il mese prossimo. I prezzi, ad ogni modo, son tornati indietro non appena i ribassisti hanno aumentato la pressione intorno al livello 1666. Sebbene l’aumento nella domanda stagionale supporti l’oro, le sempre più forti preoccupazioni sulla possibile fine del programma d’acquisto di bond dal valore di 85 milioni di Euro al mese continuano ad influire sul sentimento degli investitori. Per ora la mancanza di un catalizzatore rialzista porta ad un consolidamento tra 1652 e 1666.

Grafico Quotazione Oro 10 Gennaio 2013

Ritengo che la prossima battaglia rilevante, tra rialzisti e ribassisti, si terrà a fine febbraio, quando dovrà essere aumentato il tetto del debito. L’ultima volta che questo argomento ha portato i politici americani sul piede di guerra lo XAU/USD ha visto un netto aumento per 5 settimane. A breve termine, rimarrò neutrale su questa coppia finché non prenderà chiaramente una direzione. Ritengo che i rialzisti dovranno rompere al di sopra del livello 1666 per prendere il controllo. Se fosse così, guarderei a 1677, 1685 e 1695. Ritengo però che la pressione al ribasso aumenterà in caso il fondo a 1652 venga rotto, nel qual caso ci dirigeremmo verso il basso. Da questo lato possiamo trovare supporto a 1643, 1635 e 1625.

Grafico Quotazione Oro 4H 10 Gennaio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate