Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo dell'Oro - 14 Gennaio 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

I rialzisti che continuano a difendere il supporto a 1652 hanno regalato al prezzo dell'oro (XAU/USD) una settimana lievemente positiva. Nella giornata di giovedì, dopo che i dati sul bilancio commerciale cinese sono risultati migliori del previsto, la coppia ha accelerato la propria ascesa, ma il giorno seguente, dopo che altri dati provenienti dalla Cina hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che gli ultimi numeri potessero dissuadere la banca centrale del paese dal portare avanti un ulteriore allentamento monetario, i rialzisti si sono indeboliti, e non sono riusciti a portarsi al di sopra della prima resistenza importante a 1677. Gli ultimi movimenti indicano che la guerra tra rialzisti e ribassisti si è intensificata nell’area compresa tra 1652 e 1677. Guardando ai grafici giornalieri da un punto di vista puramente tecnico, a lungo termine le possibilità volgono in favore dei ribassisti, almeno finché i prezzi saranno al di sotto del livello 1705. Sull’intervallo giornaliero la coppia è ancora scambiata al di sotto della nuvola di Ichimoku, e la linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) si muove al di sotto della Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde). Ad ogni modo, dovremmo sempre tenere a mente che i mercati non scendono (né salgono) con linee dritte, e che dunque potremmo assistere ad una marcia rialzista verso la banda superiore del canale discendente in cui la coppia viene scambiata da inizio ottobre, prima che i ribassisti la spingano ancora più giù.

Grafico Quotazione Oro 14 Gennaio 2013

I compratori hanno lottato per portarsi al di sopra del livello 1677. Se lo XAU/USD rompesse verso l’alto potremmo vedere addirittura un ritorno al livello 1705. Al di sopra di 1677, è possibile trovare resistenza su 1685, 1695 e 1700. Se la coppia non riuscisse a rompere e tenesse al di sopra di 1666 potremmo invece testare nuovamente 1652. Se questo livello cedesse il passo, aspettatevi supporto su 1643 e 1635. Una rottura ben al di sotto del supporto 1625 su una chiusura giornaliera potrebbe innescare una svendita. In questo caso terrei d’occhio 1612. Oggi i trader d’oro guarderanno con attenzione il discorso sull’economia del Presidente della Federal Reserve Ben Bernanke.

Grafico Quotazione Oro 4H 14 Gennaio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate