Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo dell'Oro - 15 Gennaio 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

La coppia XAU/USD è rimasta ieri lievemente rialzista, arrivando ad essere scambiata a 1674,70. Sembra che i rialzisti si siano rinforzati dopo che il Presidente della Federal Reserve Ben Bernanke non ha detto nulla per rendere più forte la lettura aggressiva degli ultimi verbali della FOMC. È rimasto infatti concentrato sul mercato del lavoro, e ha spinto i legislatori ad aumentare il tetto del debito, così da evitare un default che sarebbe una vera e propria catastrofe per un’economia in ripresa. Mentre gli Stati Uniti stanno finendo il denaro, il Presidente Obama ha dichiarato che non negozierà per alzare il tetto del debito. I Repubblicani accetteranno di modificare il limite di prestito del paese se Obama non accetterà di ridurre il deficit di bilancio strutturale a lungo termine. I prezzi dell’oro si sono ulteriormente consolidati durante la sessione asiatica: sull’intervallo giornaliero siamo intrappolati tra la linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde). Al momento i rialzisti stanno tentando di rompere la linea di tendenza al ribasso venutasi a creare a dicembre, ma davanti a noi c’è un’altra resistenza forte, a 1677. Gli acquirenti hanno lottato le ultime 3 sessioni per rompere al di sopra di questo livello. Sebbene il grafico a 4 ore suggerisca la possibilità di vedere la coppia scambiata più in alto, il grafico giornaliero rimane ribassista.

Grafico Quotazione Oro 15 Gennaio 2013

Oggi guarderò i livelli 1677 e 1666. Se i rialzisti riuscissero a spingere la coppia al di sopra di 1677, tenete d’occhio 1685, 1695 e 1700. Se, al contrario, non riuscissimo a rompere in alto, e i prezzi facessero inversione, ci sono buone probabilità di trovare supporto a 1652, 1643 e 1635.

Grafico Quotazione Oro 4H 15 Gennaio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate