Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo dell'Oro - 28 Gennaio 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

La coppia XAU/USD (oro vs. Dollaro statunitense) ha chiuso la settimana più in basso rispetto all’apertura: la mancata rottura al di sopra dell’area 1695-1705 ha portato infatti ad una svendita. La coppia è scambiata, da ormai 70 settimane, in un canale piatto, e il prezzo di regolamento è appena al di sopra del centro, o linea di mezzo, della gigantesca area di consolidamento. Ecco perché ritengo che l’area 1652-1642 sarà molto importante per la direzione futura della coppia. Dal momento che sull’intervallo giornaliero i prezzi corrono in un canale discendente, ritengo che questa settimana testeremo questo supporto. Dato che i prezzi sono al di sotto delle nuvole di Ichimoku (giornaliero e 4 ore) i grafici suggeriscono che i ribassisti stiano dominando la coppia XAU/USD. Sull’intervallo settimanale il fondo della nuvola converge col minimo del 4 gennaio a 1625,64. Se i ribassisti continueranno a premere in basso e i prezzi scenderanno al di sotto di 1652, guarderei a 1642, 1635 e 1625.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 28 Gennaio 2013

Una volta al di sotto di 1625 ci sarebbe ben poco a rallentare la coppia fino al raggiungimento del livello di supporto successivo, 1600, che si interseca con il fondo del canale discendente. Se la discesa si fermasse a 1652 e i prezzi subissero un’inversione verso l’alto, aspettatevi resistenza su 1663 e 1666 prima di arrivare a 1674. Sarà questo il livello chiave che i rialzisti dovranno superare per sfidare i ribassisti sul campo di battaglia 1695-1705. Mi sembra che ogni rally sull’oro non sia altro che un invito a vendere a prezzi più alti. Ecco perché ciò che cerco sono segnali di debolezza.

Grafico Quotazione Oro 28 Gennaio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate