Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro, 01 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il cambio Euro Dollaro è inizialmente sceso durante la sessione di giovedì, ma come potete vedere dal grafico giornaliero, nel tardo pomeriggio abbiamo assistito ad un pò di rally. Il martello che ne è risultato suggerisce esattamente quello che pensavamo già da un pò di tempo: il livello 1,35 sarà d'ora in poi un enorme supporto.

Il livello 1,35 è ovviamente inteso come la linea di base di un modello Testa e Spalle invertito che si è formato negli ultimi mesi. A causa di questa formazione, penso che la coppia EUR/USD salirà molto più in alto. Come già sappiamo, la Federal Reserve prosegue nell’allentare la sua politica monetaria, quindi il Dollaro continuerà a svalutarsi di conseguenza. La FED è la banca centrale con più potere d’allentamento al mondo, quindi il risultato è che ogni qualvolta la FED svaluta la propria moneta, ne esce "vittoriosa" nella gara al ribasso.

Grafico Euro Dollaro 01 Febbario 2013

In aggiunta a questo fatto, la Banca Centrale Europea ha già dichiarato di non avere necessità al momento di cambiare la sua politica monetaria, quindi abbiamo ottimi presupposti per cui il cambio Euro Dollaro continuerà a salire, suggerendo la possibilità che per un pò di tempo, questo potrebbe essere un commercio unidirezionale.

Nonfarm payroll

Oggi, come tutti i primi venerdì del mese, saranno pubblicate le cifre sull’occupazione del settore privato, cosa che potrebbe rendere volatile il cambio Euro Dollaro. Il fatto che i compratori siano rientrati sul mercato prima che il prezzo stesso raggiungesse 1,35, mi dice che ogni pullback dovrebbe essere assorbito dai compratori. Quindi, penso che la reazione instintiva verso il basso durante questa sessione dovrà essere un’opportunità d’acquisto. Vedo anche supporto fino al livello 1,34, vi è dunque una reale possibilità di vedere un tipo di supporto “spugnoso”. Ad ogni modo, non ho alcun interesse a vendere il cambio Euro Dollaro proprio adesso che il sentimento del mercato è particolarmente rialzista sull'Euro contro tutte le altre valute..il Dollaro ne sa qualcosa!

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate