Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 07 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro Dollaro è sceso nella sessione di mercoledì, ma, è stato il caso degli ultimi 3 giorni, il livello 1,35 ha offerto supporto. Al momento ritengo che questa coppia stia aspettando di scoprire ciò che la Banca Centrale Europea avrà da dire a fine giornata, e se suggeriranno che un Euro a 1,35 ponga dei problemi. In fin dei conti, non credo che ai mercati interessi la BCE: la Federal Reserve potrebbe certamente stampare. Detto ciò, ad ogni modo, c’è il rischio di una reazione istintiva netta in caso vengano dette le cose giuste.

La Germania ha già suggerito di non avere problemi col prezzo attuale, ed è dunque possibile che la conferenza stampa della BCE possa essere un mancato evento. In caso lo fosse, ritengo che i trader si sentirebbero abbastanza fiduciosi da iniziare ad acquistare di nuovo. Dopotutto, abbiamo rotto una barriera significativa, il livello 1,35 sui grafici più a lungo termine, e mi aspetto che molti trader lo abbiano ben fisso in mente.

Testa e spalle invertito

Come sapete, ho già parlato di un Testa e Spalle inverso formatosi su questa coppia, la cui neckline a 1,35 è stata rotta la scorsa settimana. Questo è un giro di eventi di importanza vitale per questa coppia, e per questo ritengo che alla fine colpiremo 1,4950 prima che il movimento termini. Questo non vuol dire che il movimento sarà semplice o immediato: sui mercati Forex non lo è mai. Il trend è però certamente rialzista per quanto riguarda l’Euro, e dunque, guardando avanti, posso solamente acquistare questa coppia. Ritengo infatti che al di sotto vi sia un mare di supporto, scendendo fino al livello 1,3350.

Grafico Euro Dollaro 07 Febbario 2013

Anche in caso la BCE mettesse nero su bianco il fatto che l’Euro è troppo in alto, è solo questione di tempo prima che i mercati facciano inversione e tornino a rivolgersi in alto. Dopotutto, tutto ciò che dobbiamo fare è guardare agli ultimi mesi per vedere quello che pensano i mercati sull’Euro in generale. Detto ciò, non venderò, ed è molto probabile che aumenti l’entità della mia posizione su un gap o un breakout al di sopra dei picchi di martedì e mercoledì.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate