Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 11 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì, come altre, è stata dura per la coppia EUR/USD: abbiamo inizialmente tentato un rally, ma i venditori sono stat troppo aggressivi per permettercelo. La candela giornaliera ha finito per essere una shooting star, ovviamente posta sul fondo di una svendita parecchio ripida. Questo, quasi sempre, è un segno parecchio negativo, e dunque ci sono buone probabilità che possiamo continuare verso il basso.

Ad ogni modo, andrebbe notato il quantitativo di rumore tra il punto attuale e il livello 1,33. Al di sotto di quel livello vediamo che 1,3250 sembra essere altrettanto rumoroso, ed è questo il mio maggior problema. Tra il livello attuale e 1,30 ci sono così tanti piccoli supporti secondari che non mi sento di vendere il cambio Euro Dollaro. Sebbene possa vedere che il mercato ha una certa debolezza, a volte ci sono operazioni semplicemente troppo semplici per non essere effettuate.

Ritengo che arriveremo ad un punto in cui sarà possibile acquistare la coppia ad un prezzo minore. Siamo onesti, il motivo principale per cui la coppia è caduta sono le poche parole di Mario Draghi dopo il meeting della Banca Centrale Europea di giovedì. Subito dopo il meeting, Draghi ha suggerito che il valore dell’Euro fosse troppo elevato e stesse danneggiando il mercato delle esportazioni per i paesi legati alla moneta unica. Ha inoltre dichiarato che tutto ciò costituiva un peso per l’economia, e dunque che c’era una possibilità che le politiche monetarie venissero espanse.

Lamentarsi

Detto ciò, niente è stato ancora fatto, ed ecco perché ritengo che la reazione istintiva sia proprio questo: una reazione istintiva. È più che probabile che sia esagerata, ma questo mercato è stato ultimamente molto improntato al rialzo, e un bel pullback, di sicuro, aiuterebbe gli acquirenti a prendere una nuova rincorsa. Guardando al futuro, un'Europa che entra nella “guerra delle valute” potrebbe rendere le cose interessanti, ma è ben dietro ad americani e giapponesi. Per questo, ritengo che l’Europa perderà la sua battaglia, e vedrà una valuta più apprezzata.

Grafico Euro Dollaro 11 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate