Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 13 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro ha iniziato la sessione di martedì in calo, prima di trovare supporto sull’area 1,3350, rimbalzare, e rivoltare il mercato, mostrando supporto significativo e slancio in alto. La candela ha una forma decisamente strana; sembrerebbe un martello, ma a fine giornata vediamo come 1,35 stia ancora resistendo.

Osservando il grafico Euro Dollaro di oggi, ad ogni modo, non si può negare che lo slancio su questo mercato sia nettamente dalla parte degli acquirenti, e dunque sono molto più portato ad acquistare l’Euro e venderlo. Ritengo che questa sarà, in sintesi, una battaglia tra due banche centrali, che lotteranno per raggiungere per prime il fondo. Nessuno, e intendo nessuno, può distruggere e svalutare la propria valuta quanto la Federal Reserve. Francamente, la Banca Centrale Europea è di un’altra categoria, inferiore.

Bisogna inoltre ricordare che per fare qualcosa di realmente importante devono trovare un accordo 17 nazioni. Ecco perché non riesco a credere che l’Europa avrà un qualche tipo di reazione coesa sul lungo termine, mentre la Federal Reserve, semplicemente, stampa nuovo Dollaro sonante.

1.35 e oltre

Credo che 1,35 offrirà resistenza, ma sarà nella sua natura solo temporaneamente. Mi sembra ovvio che il mercato stia iniziando a cercare un tipo di movimento anche solo un minimo “risk on”, e, mentre non necessariamente l’Euro è lo strumento ideale, non è il Dollaro, il che a volte è positivo.

Abbiamo rotto di recente la linea di base di un pattern Testa e Spalle che ci suggeriva che stavamo per raggiungere 1,50 prima che il movimento terminasse. Ci credo ancora, ma credo che stiamo andando incontro ad un momento di seria instabilità. Se le cose andranno così, ritengo che questo mercato continuerà a scuotere le cosiddette “mani deboli” ancora e ancora. Insomma, acquisterò l'Euro Dollaro sui grafici a breve termine che mostreranno pullback per trovare supporto.

Grafico Euro Dollaro 13 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate