Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 14 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il cambio Euro Dollaro è salito di nuovo durante la sessione di mercoledì, trovando però il livello 1,35 troppo resistente per essere superato. I movimenti che sono arrivati in seguito hanno formato una bellissima shooting star, e proprio nel punto esatto dove volevamo vederla. Ecco perché sento che questa coppia è pronta per iniziare di nuovo a scendere, ma non per questo mi aspetto movimenti troppo rilevanti; piuttosto prevedo un minimo di pullback in attesa del meeting del G20 di questa settimana.

L’Euro ha dato all’Unione Europea molti problemi ultimamente: l’alta valutazione della valuta inizia a mettere un peso su un’economia che in qualche modo era già in recessione. Essendo le esportazioni troppo care, altre nazioni stanno iniziando ad acquistare da altre parti, come negli Stati Uniti. La BCE è entrata nella “guerra delle valute”, ed ora inizieremo a vedere se l’Unione Europea sarà in grado di controllare la valutazione della propria valuta contro un vero mostro della svalutazione professionale come la Federal Reserve.

Storia di due banche centrali

Questa battaglia coinvolge essenzialmente due banche centrali, entrambe tentando di svalutare la propria moneta. Alla fine l’Europa perderà, poiché nessuno sa come stampare come la Federal Reserve. Ad ogni modo, questo non significa che di quando in quando non ci saranno pullback. Credo ancora che su questa coppia lo slancio tenda verso l’alto, ma è possibile che stiamo entrando in una fase di raffreddamento, che ovviamente rallenterebbe la salita.

Se il fondo della shooting star venisse rotto dal basso, ci sarebbe la possibilità di vedere un movimento al di sotto di 1,3250 in tempi relativamente brevi, ma ritengo che questa finirà per essere un’opportunità per acquistare per quando sarà tutto finito. Se sei un trader sul breve termine, sarebbe possibile vendere, ma preferisco acquistare o il pullback che mostri segni di supporto o la rottura del top della shooting star, che, ovviamente, mostrerebbe uno slancio di nuovo verso l’alto. Per quanto mi riguarda, non venderò l'Euro Dollaro in questo momento: ritengo che al di sotto di noi il sentimento rialzista stia ribollendo troppo.

Grafico Euro Dollaro 14 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate