Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 19 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

L’EUR/USD ha fatto davvero poco durante la sessione di lunedì: gli americani erano intenti a celebrare il giorno del presidente. I maggiori attori di mercato di New York erano sicuramente fuori, e dunque c’è poco da leggere nei movimenti. Partendo da questo presupposto, sembra che i mercati abbiano trovato supporto sull’area 1,3350. La sessione ha suggerito che l’area rumorosa al di sotto del livello dei prezzi attuale possa dare problemi ai venditori, e anche il fatto che ci si possa muovere solo lateralmente potrebbe aprire la conversazione.

Il livello 1,33, poco più in basso, dovrebbe continuare ad offrire supporto, ed il cambio Euro Dollaro ha parecchie aree minori al di sotto. Anche 1,30 è un supporto importante,dunque credo che la coppia continuerà a scendere solo fino a questo punto. Dopotutto, una gran parte della svendita è da attribuire al fatto che l’Europa potrebbe fare qualcosa per svalutare la propria valuta, qualcosa che sembra molto improbabile, visto che la Germania è decisamente contraria.

Dovremo inoltre notare che il G20 non ha richiamato il Giappone e il suo allentamento (nessuna sorpresa). Il fatto che Mario Draghi abbia suggerito che non c’è alcun tipo di guerra delle valute ha segnalato il fatto che l’ha persa o semplicemente non è pronto a combatterla. Ecco perché credo che i mercati abbiano dato decisamente troppo credito alle BCE e alla sua capacità di lottare contro la Federal Reserve in una “gara a chi arriva più in basso”.

Perdere è vincere

Sembra che le banche centrali di tutto il mondo stiano tentando di far perdere alle rispettive valute quanto più valore possibile. L’idea è che rendendo le proprie esportazioni meno costose e più competitive in altri mercati si possano generare PIL più ampi. Ad ogni modo, è una partita che qualcuno dovrà perdere, e chiunque abbia esperienza sa che non è saggio lottare contro la Fed. Per questo ritengo che a lungo termine continueremo verso l’alto, e sto dunque acquistando candele di supporto.

Grafico Euro Dollaro 19 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate