Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 20 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il mercato dell’Euro Dollaro ha visto un’accelerazione durante la sessione di martedì, causata dai dati dello ZEW (il Centro per la Ricerca Economica Europea) molto migliori del previsto sia in Europa che in Germania. Lo ZEW è una misura della fiducia nell’economia, e il fatto che la fiducia fosse molto maggiore del previsto ha reso l’umore degli acquirenti così buono da spingere in alto il mercato.

Tutto ciò è accaduto proprio sull’area 1,3350, che ovviamente sarebbe stata comunque un supporto (relativamente) importante. Ecco perché non mi sorprende il rimbalzo della sessione, e, come dico già da qualche tempo, ritengo che la reazione istintiva che abbiamo vissuto dopo i commenti del presidente della BCE fosse eccessiva. Dopotutto, gli europei sono semplici amatori quando si parla di svalutazione della moneta, e per spingere la coppia EUR/USD molto più in basso dovrebbero essere in grado di battere la Federal Reserve, vera maestra in quel campo.

Banda di Trading

Ritengo che man mano che andiamo avanti ci accingiamo a vedere consolidamento su quest’area, e che per spingere il mercato nell’una o nell’altra direzione ci vorrà un qualche tipo di shock o di titolo principale. Credo che l’Euro continuerà a salire contro il Dollaro, e dunque sono più che intenzionato ad acquistare su questo mercato non appena romperemo al di sopra della shooting star registrata la scorsa settimana, ovvero intorno al livello 1,3520; questa mossa mostrerebbe la nuova rottura della resistenza.

Non dimentichiamo che la scorsa settimana abbiamo innescato un modello testa e spalle di dimensioni rilevanti, e un minimo di pullback non basta a negare questa analisi tecnica. Questo modello suggerisce infatti che il mercato possa arrivare alla fine a colpire 1,50, e ritengo ancora che questo sia decisamente possibile. Finché la Federal Reserve vorrà svalutare il Dollaro statunitense, l’arrivo al livello 1,50 non potrà certamente essere scartato. Ricordata, l’Europa deve mettere d’accordo almeno 17 membri per fare qualcosa di rilevante, mentre alla Federal Reserve basta spingere il tasto “stampa”.

Grafico Euro Dollaro 20 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate