Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 21 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro ha vissuto mercoledì una sessione difficile: inizialmente il mercato ha tentato un rally, per essere poi rigirato e spezzettato lungo la media mobile a 50 giorni. La media mobile esponenziale sui 50 giorni è usata spesso dai trader per determinare lo slancio a breve termine di un mercato basandosi sull’attitudine a lungo termine. La candela spezzettata lungo la media ha ovviamente catturato l’attenzione di alcuni trader, ma è al momento ferma sulla cima del livello di supporto 1,3250, che secondo me ha un’importanza di poco minore.

Ad ogni modo, la Federal Reserve e i verbali dell’ultimo meeting della FOMC sono stati il main event della giornata. Dopotutto, i mercati negli ultimi anni si sono goduti il denaro a basso prezzo stampato dalla Fed, ed il fatto che il comitato abbia suggerito che sarebbe prudente un possibile aggiustamento dell’importo destinato all’acquisto di asset dalla Federal Reserve, ha colto di sorpresa molti trader. La vera domanda è però se è stata o no una reazione istintiva che può essere ribaltata.

1,3250

Ritengo ci sia un supporto nelle vicinanze, e dunque sto al momento tenendo d’occhio il mercato senza rimanere coinvolto in nessuna delle due direzioni. Credo che da qui potremmo vedere dei rimbalzi, ma per quanto ne so, se quest’area cedesse, troveremmo a breve il livello 1,30. All’interno di questo grafico Euro Dollaro ci sono gli elementi per indicare questo mercato come uno di tipologia “risk off”.

Grafico Euro Dollaro 21 Febbraio 2013

Penso che il livello 1,30, alla fine, terrà. Se stesse per cedere avremmo tra le mani una seria disfatta, che però non mi aspetto di vedere davvero. Sebbene la BCE abbia di recente suggerito che il valore dell’Euro fosse appena troppo alto, in realtà non ha neanche pensato di rimanere coinvolta in qualche tipo di strategia per indebolirlo. La Federal Reserve è già avanti rispetto agli europei, e le dichiarazioni contenute nei verbali non indicano alcun particolare intervallo di tempo, ma solo il desiderio di rimanere flessibili.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate