Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 22 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di giovedì ha visto una significativa caduta della coppia EUR/USD, dopo la resa del livello 1,3250. Com’era ovvio, la rottura è stata importante, ma non abbiamo fermato il livello 1,3150, che considero il vero fondo della “zona” di supporto nelle vicinanze. Ecco perché vedo per la sessione di venerdì quella che ha tutta l’aria di essere un’impostazione piuttosto semplice.

Mentre ritengo fermamente che a lungo termine l’Euro proseguirà al rialzo contro il Dollaro, credo che non solo un pullback sia in lavorazione, ma che sia anche necessario. È per questo che farò trading su questa coppia vendendo sulla rottura dei minimi della sessione di giovedì. Se lo facessimo, credo che testeremmo il livello 1,30.

1.30 è vitale

Sembra che il livello 1,30 sia molto importante per il trend rialzista a lungo termine, e su quel punto si deciderà in quale direzione si dirigerà la coppia EUR/USD sul lungo termine. Per questo mi aspetto pienamente che il calo porti un’ottima opportunità per acquistare nelle prossime sessioni, e essenzialmente sto sperando proprio questo.

Ricordate, la maggior parte della svendita è avvenuta a causa dell’idea di alcune parole scelte da pochi membri della BCE, che essenzialmente hanno dichiarato che l’Euro, avendo raggiunto una valutazione leggermente troppo alta, stava pesando sull’economia della regione. Ad ogni modo, non hanno poi fatto nulla, e dunque sembra più una reazione istintiva che non una sostenibile.

Guardando a questo mercato, ritengo che ci ritroveremo a rimbalzare tra 1,30 e 1,37 per il resto dell’anno, e agirò di conseguenza. Ad ogni modo, nel caso in cui il livello 1,30 è venisse rotto verso il basso, dovremmo dare per buona l’idea che ci si stia dirigendo di nuovo verso il livello 1,25, prima che tutto sia concluso. Ecco perché, sebbene su una rottura dei minimi di giovedì andrei short su questo mercato, sono più interessato a quello che succede sul livello 1,30 che ad alcune operazioni a breve termine.

Grafico Euro Dollaro 22 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate