Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 25 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto lil cambio Euro Dollaro andare ripetutamente su e giù, provando a rompere al di sopra della resistenza a 1,3250 e rompendo invece al di sotto della maniglia 1,3150, che aveva agito da supporto fino a quel momento. Alla fine, in sostanza, la candela non è arrivata da nessuna parte. Se consideriamo le imminenti elezioni italiane, tutto ciò assume un senso.

Nel belpaese, infatti, non mancano possibilità che per l’Euro sarebbero negative. L’Italia, ricordiamo, è la terza economia dell’Unione Europea: quello che succederà avrà certamente un impatto sull’economia generale. In molti sono preoccupati che un candidato anti-austerità, o una coalizione non necessariamente portata a supportare le ultime mosse di questo genere, possa essere eletto Primo Ministro.

Il numero di votanti italiani indecisi questa volta è enorme, ed è per questo, probabilmente, che i mercati non volevano correre troppi rischi, nell’una o nell’altra direzione. Ecco perché il fatto che nell’ultima sessione il mercato non abbia fatto nulla assume un senso.

Punto di svolta?

Ritengo che proprio in occasione delle elezioni italiane potremmo assistere ad una svolta per la coppia EUR/USD, solo non so in quale direzione. In fin dei conti, i fattori che spingono la coppia sono molti, ma andrebbe notato che al di sotto abbiamo un supporto molto spesso; mi riesce difficile credere che la coppia possa sciogliersi come neve al sole, a meno che da Roma non esca un risultato davvero assurdo.

Detto ciò, ritengo che il livello 1,30 potrebbe con tutta probabilità essere sfidato se rompessimo i minimi della sessione di venerdì. Mi aspetto anche che il livello tenga come supporto. Un rimbalzo da questo livello dovrebbe spedire di nuovo il cambio Euro Dollaro verso 1,3250, e forse addirittura a 1,35. Credo anche che i mercati stiano iniziando a concentrarsi di nuovo sulla situazione del debito europeo, e dunque vedremo un trading parecchio caotico ed instabile. Dopotutto, sono circa due mesi che assistiamo a movimenti “nomadi”.

Grafico Euro Dollaro 25 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate